
Chi è il Papa Nero e perché si chiama così?

Scopriamo la figura del Papa Nero e le profezie che la circondano
Il Papa Nero non è un titolo ufficiale, e non è riconosciuto dalla Chiesa cattolica. Si tratta di un soprannome dato dei Gesuiti, il più grande ordine religioso maschile cattolico. Il termine è usato in modo informale e non ufficiale, e deriva dal fatto che il Superiore Generale dei Gesuiti indossa una semplice tonaca nera, in contrasto con il bianco del Papa. Il termine Papa Nero è anche usato per sottolineare l'ampio potere e l'influenza che il Superiore Generale dei Gesuiti esercita all'interno della Chiesa cattolica.
Il termine Papa Nero è stato citato per la prima volta nel 1870, e da allora è stato usato sia in modo positivo che negativo. Alcuni lo usano per sottolineare l'importanza e il ruolo dei Gesuiti nella Chiesa cattolica, mentre altri lo usano in modo negativo per suggerire che i Gesuiti sono troppo potenti e influenti.
Perché si dice che il Papa nero è legato alla fine del mondo?
La connessione tra il Papa Nero e la fine del mondo deriva da una profezia attribuita a Malachia, un arcivescovo irlandese del XII secolo. La profezia, che è incisa su una serie di lastre di pietra nella cattedrale di Armagh, Irlanda, elenca i nomi di tutti i papi, dal primo, San Pietro, fino al 1140. L'elenco termina con un'iscrizione in latino che si traduce approssimativamente come:
"In extremis tribulationibus sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus, quibus transactis, civitas septicollis delebitur, et Judex tremendus judicabit populum suum."
Questa iscrizione è stata interpretata da alcuni come una profezia della fine del mondo. Secondo questa interpretazione, il "Petrus Romanus" dell'iscrizione è il Papa Nero, che regnerà durante l'ultima persecuzione della Chiesa cattolica. Dopo la sua morte, Roma sarà distrutta e il mondo finirà.
La profezia di Malachia è stata oggetto di molte controversie. Alcuni storici ritengono che sia un falso medievale, mentre altri credono che sia autentica.
In quale canzoni è citato il Papa Nero?
Il Papa Nero è stato citato in diverse canzoni, tra cui:
E’ ritenuta una delle più famose citazioni del Papa Nero.
"La canzone del Papa Nero" di Francesco De Gregori, dall'album "Rimmel" (1975).
La canzone di De Gregori è invece una storia di un uomo che incontra il Papa Nero in un bar. Il Papa Nero racconta all'uomo di una cospirazione segreta che mira a distruggere la Chiesa cattolica.
"Il Papa Nero" di Lucio Battisti, dall'album "Il mio canto libero" (1971).
Papa Francesco è il Papa nero?
Sebbene Papa Francesco sia gesuita ed abbia ricoperto diversi incarichi all'interno dell'ordine, tra cui maestro dei novizi, professore di teologia e il rettore di un collegio, Papa Francesco non è un Papa Nero. Il Papa Nero è un termine usato informalmente per riferirsi al Superiore Generale della Compagnia di Gesù, l'ordine religioso a cui Papa Francesco appartiene.
Il termine Papa Nero è stato citato per la prima volta nel 1870, e da allora è stato usato sia in modo positivo che negativo. Alcuni lo usano per sottolineare l'importanza e il ruolo dei Gesuiti nella Chiesa cattolica, mentre altri lo usano in modo negativo per suggerire che i Gesuiti sono troppo potenti e influenti.
Perché si dice che il Papa nero è legato alla fine del mondo?
La connessione tra il Papa Nero e la fine del mondo deriva da una profezia attribuita a Malachia, un arcivescovo irlandese del XII secolo. La profezia, che è incisa su una serie di lastre di pietra nella cattedrale di Armagh, Irlanda, elenca i nomi di tutti i papi, dal primo, San Pietro, fino al 1140. L'elenco termina con un'iscrizione in latino che si traduce approssimativamente come:
"In extremis tribulationibus sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus, quibus transactis, civitas septicollis delebitur, et Judex tremendus judicabit populum suum."
Questa iscrizione è stata interpretata da alcuni come una profezia della fine del mondo. Secondo questa interpretazione, il "Petrus Romanus" dell'iscrizione è il Papa Nero, che regnerà durante l'ultima persecuzione della Chiesa cattolica. Dopo la sua morte, Roma sarà distrutta e il mondo finirà.
La profezia di Malachia è stata oggetto di molte controversie. Alcuni storici ritengono che sia un falso medievale, mentre altri credono che sia autentica.
In quale canzoni è citato il Papa Nero?
Il Papa Nero è stato citato in diverse canzoni, tra cui:
"Papa Nero" dei Litfiba, dall'album "Spirito" (1995). La canzone è una critica alla Chiesa cattolica e al suo potere.
E’ ritenuta una delle più famose citazioni del Papa Nero.
"La canzone del Papa Nero" di Francesco De Gregori, dall'album "Rimmel" (1975).
La canzone di De Gregori è invece una storia di un uomo che incontra il Papa Nero in un bar. Il Papa Nero racconta all'uomo di una cospirazione segreta che mira a distruggere la Chiesa cattolica.
"Il Papa Nero" di Lucio Battisti, dall'album "Il mio canto libero" (1971).
Papa Francesco è il Papa nero?
Sebbene Papa Francesco sia gesuita ed abbia ricoperto diversi incarichi all'interno dell'ordine, tra cui maestro dei novizi, professore di teologia e il rettore di un collegio, Papa Francesco non è un Papa Nero. Il Papa Nero è un termine usato informalmente per riferirsi al Superiore Generale della Compagnia di Gesù, l'ordine religioso a cui Papa Francesco appartiene.
Potrebbe interessarti

Chi ha scritto la Bibbia?
79% Mi piace
79% Mi piace

Cosa significano i dieci comandamenti?
87% Mi piace
87% Mi piace

Quali sono i dieci comandamenti?
88% Mi piace
88% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Scopriamo la figura del Papa Nero e le ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
273.190 Click
273.190 Click

Cosa sono le Idi di marzo?
253.620 Click
253.620 Click

Chi scoprì per primo l'America?
113.808 Click
113.808 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
102.448 Click
102.448 Click

Chi ha scritto la Bibbia?
84.500 Click
84.500 Click

Quali furono le cause della Rivoluzione Francese?
66.357 Click
66.357 Click

Chi fu l'ultimo Re d'Italia?
59.242 Click
59.242 Click

Perché la Torre di Pisa pende?
49.328 Click
49.328 Click

Cosa si festeggia ad Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi erano i Templari?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il colore rosso è diventato simbolo di rivoluzione?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa era il muro di Berlino e quando cadde?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono i Foreign Fighters?
100% Mi piace
100% Mi piace