
Chi era l'uomo di Neanderthal?
Ti trovi in » Storia » Preistoria



Le prime scoperte dei suoi resti, seppure non immediatamente ricondotte all'Homo di Neanderthal, risalgono al 1829 e 1848, rispettivamente in Belgio e Gibilterra. Il nome attribuito a questo ominide deriva invece dal rinvenimento di Johann Fuhlrott di parte del suo scheletro, trovato nel 1856 all'interno di una grotta situata nella valle tedesca di Neader.
Dall'esame dei suoi resti, rinvenuti anche in Asia, Africa ed Europa, sappiamo che l'homo neanderthalensis visse nel paleolitico medio insieme all'Homo sapiens, antenato dell'uomo moderno, circa 200 mila anni fa, e che rispetto al suo predecessore, forse l'Homo heidelbergensis, era capace di adottare comportamenti più progredito dal punto di vista sociale e tecnologico.
Alto mediamente 1.60 metri e dalla postura completamente eretta, possedeva un cranio più allungato e sporgente e il suo cervello superava del 10% in volume quello dei Sapiens. Abili nella caccia, nella realizzazione di vari utensili in pietra e nell'uso delle pelli, la loro diffusione partì dal continente europeo e coinvolse progressivamente alcuni territori mediorientali, dell'Asia centrale e della Siberia. Com'era usuale anche per i primi ominidi, sembrerebbe che rispetto ai Sapiens il genere Neanderthal crescesse più in fretta, arrivando a raggiungere l'età adulta dopo soli quindici anni di vita.
Dall'esame dei suoi resti, rinvenuti anche in Asia, Africa ed Europa, sappiamo che l'homo neanderthalensis visse nel paleolitico medio insieme all'Homo sapiens, antenato dell'uomo moderno, circa 200 mila anni fa, e che rispetto al suo predecessore, forse l'Homo heidelbergensis, era capace di adottare comportamenti più progredito dal punto di vista sociale e tecnologico.

Punta in selce tipica del paleolitico medio (musteriana)
Quello che è certo è che Neanderthal a un certo punto scomparve misteriosamente dall'Europa. Scoprire dove e quando questo sia avvenuto è ancora oggetto di studio: un recente articolo pubblicato dalla rivista scientifica “Nature” stima che l'intervallo temporale in cui si estinse è da collocare tra i 39 e i 42 mila anni fa; datazione che avvalora l'ipotesi di una convivenza di diversi migliaia di anni con i Sapiens, in Asia ed Europa, e conferisce nuove prove alla teoria dell'ibridazione, sostenuta da un recente confronto dei loro DNA, secondo cui la somiglianza tra i geni di Neanderthal e quelli dei nostri antenati umani raggiunge l'esorbitante cifra del 99.5%.
Tag: Preistoria
Licenza foto #1 L'Homo di Neanderthal era socialmente e ...: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Ricostruzione di un Homo ...: Photaro - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 Comparazione dei crani Sapiens ...: hairymuseummatt - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Ricostruzione di un Homo ...: Photaro - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 Comparazione dei crani Sapiens ...: hairymuseummatt - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
272.818 Click
272.818 Click

Cosa sono le Idi di marzo?
253.262 Click
253.262 Click

Chi scoprì per primo l'America?
113.408 Click
113.408 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
100.092 Click
100.092 Click

Chi ha scritto la Bibbia?
84.084 Click
84.084 Click

Quali furono le cause della Rivoluzione Francese?
65.877 Click
65.877 Click

Chi fu l'ultimo Re d'Italia?
58.762 Click
58.762 Click

Perché la Torre di Pisa pende?
49.138 Click
49.138 Click

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi erano i Templari?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come terminò l'assedio di Siracusa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa era il muro di Berlino e quando cadde?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono i Foreign Fighters?
100% Mi piace
100% Mi piace