Chi fu il primo uomo a volare nello spazio?
Ti trovi in » Astronomia » Spazio
Il primo uomo a volare nello spazio fu il russo Jurij Alekseyevich Gagarin, che il 12 aprile del 1961 salì a bordo della navicella sovietica Vostok 1 e viaggiò nello spazio orbitando attorno al pianeta Terra. Gagarin precedette di poche settimane lo statunitense John Glenn segnando un punto a favore dei sovietici nella corsa allo spazio, stuzzicando tuttavia l'orgoglio degli americani che in seguito prepararono e vinsero la storica sfida della luna.
Alle 9:07 di quella mattina, Gagarin pronunciò la fatidica frase “Si va!”, e una volta chiuso il portellone cominciò il decollo con la navicella, costituita da un piccolo modulo abitabile e uno riservato alla strumentazione di bordo.
La Vostok 1 partì da Bajkonur (Kazakistan) e, dopo cinque lunghi minuti dalla partenza, la centrale operativa comunicò con l'astronauta, che dallo spazio disse: “Vedo la Terra, è azzurra!”. Il viaggio proseguì ad una velocità di 27.400 km/h e ad una distanza compresa tra i 302 e 175 km di altezza dal suolo terrestre. La navicella, dopo aver effettuato il giro completo della terra, atterrò a Smielkova dopo soli 108 minuti.
Il giovane, figlio di un falegname e di una contadina, intraprese gli studi in metalmeccanica, per poi dedicarsi alla sua passione per il volo che lo spinse ad entrare nell'aviazione sovietica. Dopo aver seguito un addestramento per diventare cosmonauta, venne scelto tra 3500 aspiranti per volare nello spazio, riuscendo in un'impresa che negli anni precedenti era costata la vita a molti altri giovani. Purtroppo, dopo solo 7 anni da suo viaggio nello spazio, l'astronauta morì vittima di un incidente aereo a Kirzac.
Alle 9:07 di quella mattina, Gagarin pronunciò la fatidica frase “Si va!”, e una volta chiuso il portellone cominciò il decollo con la navicella, costituita da un piccolo modulo abitabile e uno riservato alla strumentazione di bordo.
Jurij Alekseyevich Gagarin
Il giovane, figlio di un falegname e di una contadina, intraprese gli studi in metalmeccanica, per poi dedicarsi alla sua passione per il volo che lo spinse ad entrare nell'aviazione sovietica. Dopo aver seguito un addestramento per diventare cosmonauta, venne scelto tra 3500 aspiranti per volare nello spazio, riuscendo in un'impresa che negli anni precedenti era costata la vita a molti altri giovani. Purtroppo, dopo solo 7 anni da suo viaggio nello spazio, l'astronauta morì vittima di un incidente aereo a Kirzac.
Tag: Spazio
Potrebbe interessarti
Quanti astronauti sono andati nello spazio?
88% Mi piace
88% Mi piace
A cosa serve il dipartimento di difesa planetaria?
83% Mi piace
83% Mi piace
E' possibile stampare carne e cibo con le stampanti 3D?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia
Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.184 Click
397.184 Click
Che cos'è una supernova?
26.572 Click
26.572 Click
Perché la luna ha tanti crateri?
21.516 Click
21.516 Click
Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.004 Click
19.004 Click
Quante galassie ci sono nell'universo?
17.338 Click
17.338 Click
Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.016 Click
16.016 Click
Che cosa sono i buchi neri?
11.736 Click
11.736 Click
Perché il sole è giallo?
11.540 Click
11.540 Click
Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace
Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace
Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace
In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace
Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace
Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace
Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace
Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace