
Come cancellare la cronologia di Facebook?
Ti trovi in » Tecnologia » Facebook

Ogni volta che viene effettuata una ricerca su Facebook, il social network ne tiene traccia e la memorizza, sia che si tratti di un amico, sia una pagina oppure un gruppo, richiamando la lista dei contatti cercati ogni qual volta si accede all'apposita barra di ricerca.
Per evitare che la cronologia venga visualizzata occorre eliminarla, cancellando quindi tutti i termini ricercati. Vediamo come farlo sia per la versione desktop sia per quella mobile dell'applicazione.
Dal Pc
1) Accedere al registro attività, cliccando sul bottone della freccia nella barra in alto a sinistra.
3) In questa sezione sarà possibile decidere se cancellare le singole voci, cliccando sull'icona del divieto, oppure se eliminare tutta la cronologia, cliccando in alto su Cancella ricerche.
Dallo smartphone
1) Accedere all'applicazione di Facebook e selezionare il bottone raffigurante tre linee orizzontali, posto in alto a sinistra.
2) Scorrere tra le voci e selezionare Registro attività.
3) Cliccare sul bottone Filtra e premere sulla X per cancellare singolarmente le voci, oppure cliccare su Cancella ricerche per eliminare tutta la cronologia.
Per evitare che la cronologia venga visualizzata occorre eliminarla, cancellando quindi tutti i termini ricercati. Vediamo come farlo sia per la versione desktop sia per quella mobile dell'applicazione.
Dal Pc
1) Accedere al registro attività, cliccando sul bottone della freccia nella barra in alto a sinistra.
2) Cliccare sulla voce Altro (sotto Foto / Mi piace / Commenti) e aprire la finestra Cerca, in cui appariranno tutte le ricerche effettuate, suddivise per anno.
3) In questa sezione sarà possibile decidere se cancellare le singole voci, cliccando sull'icona del divieto, oppure se eliminare tutta la cronologia, cliccando in alto su Cancella ricerche.
Dallo smartphone
1) Accedere all'applicazione di Facebook e selezionare il bottone raffigurante tre linee orizzontali, posto in alto a sinistra.
2) Scorrere tra le voci e selezionare Registro attività.
3) Cliccare sul bottone Filtra e premere sulla X per cancellare singolarmente le voci, oppure cliccare su Cancella ricerche per eliminare tutta la cronologia.
Potrebbe interessarti

Che cos'è un poke su Facebook?
89% Mi piace
89% Mi piace

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
68% Mi piace
68% Mi piace

Come cancellare il profilo di Facebook?
92% Mi piace
92% Mi piace

Come eliminare il proprio account dai siti web?
77% Mi piace
77% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
429.590 Click
429.590 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
216.534 Click
216.534 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
166.474 Click
166.474 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
142.710 Click
142.710 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
102.864 Click
102.864 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
78.680 Click
78.680 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
71.276 Click
71.276 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
68.172 Click
68.172 Click

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le luci di Natale rallentano il WiFi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa è un Chromebook e quando è consigliato?
100% Mi piace
100% Mi piace