
Come eliminare l'odore del cane dall'auto?

Trasportare il cane in auto è un piacere, ma può lasciare odori persistenti
Chi possiede un cane, ha spesso la necessità di trasportarlo in auto. Anche se il cane è un animale pulito che cura la propria igiene e viene pure lavato con una certa frequenza, purtroppo il suo odore rimane spesso nell'abitacolo e come tale potrebbe infastidire altri passeggeri, magari che non possiedono un cane e pertanto non sono abituati alla presenza del suo odore.
Per ridurre o eliminare il suo odore nella vostra auto è facile immaginare che un deodorante per ambienti possa essere una soluzione, anche se temporanea e di emergenza. Infatti la sua durata è limitata e talvolta la sovrapposizione del profumo con l'odore del cane non migliora molto la situazione.
Ecco che allora posiamo utilizzare i seguenti suggerimenti per ridurre l'impatto del cane nel nostro veicolo:
2) Potete usare del bicarbonato di sodio per assorbire l'odore del cane mettendolo in una vaschetta e lasciandolo agire tutta la notte. Il bicarbonato di sodio è un alleato potente della pulizia di ogni ambiente perché ha la capacità di assorbire naturalmente qualsiasi tipo di odore.
3) Oltre al bicarbonato anche il carbone ha effetti positivi, potete posizionarlo in un contenitore aperto quando non utilizzate la vostra auto, lasciandolo agire più a lungo possibile. Il carbone ha infatti un alto potere assorbente.
Se poi siete fumatori o periodicamente ospitate dei fumatori nella vostra auto, tenete presente che il bicarbonato ed il carbone ridurranno considerevolmente anche il fastidioso odore di fumo.
4) Anche arance e limoni possono diventare un’arma preziosa contro l'odore del cane ed i cattivi odori in generale, basta utilizzare le bucce precedentemente cotte in una padella per creare delle soluzioni fatte in casa e naturali al 100%, in grado di diffondere una gradevole fragranza nella vostra auto.
Per ridurre o eliminare il suo odore nella vostra auto è facile immaginare che un deodorante per ambienti possa essere una soluzione, anche se temporanea e di emergenza. Infatti la sua durata è limitata e talvolta la sovrapposizione del profumo con l'odore del cane non migliora molto la situazione.
Ecco che allora posiamo utilizzare i seguenti suggerimenti per ridurre l'impatto del cane nel nostro veicolo:
1) Periodicamente è consigliabile lavare i sedili della vostra macchina o il vostro baule usando acqua e shampoo, lasciandoli asciugare all'aria aperta. Infatti l'odore permane soprattutto dove il cane ha stazionato più a lungo.
2) Potete usare del bicarbonato di sodio per assorbire l'odore del cane mettendolo in una vaschetta e lasciandolo agire tutta la notte. Il bicarbonato di sodio è un alleato potente della pulizia di ogni ambiente perché ha la capacità di assorbire naturalmente qualsiasi tipo di odore.
3) Oltre al bicarbonato anche il carbone ha effetti positivi, potete posizionarlo in un contenitore aperto quando non utilizzate la vostra auto, lasciandolo agire più a lungo possibile. Il carbone ha infatti un alto potere assorbente.
Se poi siete fumatori o periodicamente ospitate dei fumatori nella vostra auto, tenete presente che il bicarbonato ed il carbone ridurranno considerevolmente anche il fastidioso odore di fumo.
4) Anche arance e limoni possono diventare un’arma preziosa contro l'odore del cane ed i cattivi odori in generale, basta utilizzare le bucce precedentemente cotte in una padella per creare delle soluzioni fatte in casa e naturali al 100%, in grado di diffondere una gradevole fragranza nella vostra auto.
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
67% Mi piace
67% Mi piace

Perché cani e gatti girano su se stessi prima di accucciarsi?
85% Mi piace
85% Mi piace

Perché il cane ha il naso bagnato?
92% Mi piace
92% Mi piace

Chi ha inventato l'automobile?
86% Mi piace
86% Mi piace
Licenza foto #1 Trasportare il cane in auto è un ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
168.320 Click
168.320 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
128.544 Click
128.544 Click

Perché le cimici puzzano?
116.628 Click
116.628 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
88.450 Click
88.450 Click

Perché i cervi perdono le corna?
81.244 Click
81.244 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
53.844 Click
53.844 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
51.521 Click
51.521 Click

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
46.072 Click
46.072 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace