
Cos'è il Capodanno Cinese?


E' questa la celebrazione più importante per la popolazione cinese ed è nota anche come Capodanno Lunare o Festa di Primavera. Ovviamente, si parla di capodanno in quanto la festa celebra l'arrivo di un nuovo anno, che avviene dopo il dodicesimo novilunio.
Il calendario cinese è di tipo lunisolare, ha in sé elementi lunari ed elementi solari, quindi per scandire i mesi si conteggiano i noviluni e dopo la dodicesima luna nuova si festeggia un anno nuovo. Solitamente si tratta della seconda luna dopo il solstizio d'inverno e quindi la data è sempre compresa nel periodo che va dal 21 gennaio al 19 febbraio.
Tale ricorrenza non si osserva solo in Cina, bensì anche in Giappone, Corea, Nepal, Mongolia, Bhutan e Vietnam.
I festeggiamenti durano due settimane, iniziano la sera della vigilia con un banchetto in famiglia e terminano la sera del quindicesimo giorno con la bellissima festa delle lanterne. Per tutti i 15 giorni di festa vi è una precisa usanza da seguire e rispettare, per esempio il primo giorno dell'anno è rivolto alle divinità benigne del cielo e della terra e va dedicato alla visita dei parenti e degli amici più stretti. Significativo e particolare è poi il settimo giorno in quanto ricorre il “renn”, cioè la creazione dell'uomo, evento che rappresenta una sorta di compleanno collettivo, di tutti.
Il colore predominante del Capodanno Cinese è il rosso in quanto è un colore tradizionale quanto propiziatorio. Gli addobbi e le decorazioni che vengono messe sulle case, strade e negozi sono per la maggior parte rossi, così come generalmente lo è il manichino usato per la parata tradizionale di questa festa, nota come la Danza del Leone.
Il calendario cinese è di tipo lunisolare, ha in sé elementi lunari ed elementi solari, quindi per scandire i mesi si conteggiano i noviluni e dopo la dodicesima luna nuova si festeggia un anno nuovo. Solitamente si tratta della seconda luna dopo il solstizio d'inverno e quindi la data è sempre compresa nel periodo che va dal 21 gennaio al 19 febbraio.
Tale ricorrenza non si osserva solo in Cina, bensì anche in Giappone, Corea, Nepal, Mongolia, Bhutan e Vietnam.
I festeggiamenti durano due settimane, iniziano la sera della vigilia con un banchetto in famiglia e terminano la sera del quindicesimo giorno con la bellissima festa delle lanterne. Per tutti i 15 giorni di festa vi è una precisa usanza da seguire e rispettare, per esempio il primo giorno dell'anno è rivolto alle divinità benigne del cielo e della terra e va dedicato alla visita dei parenti e degli amici più stretti. Significativo e particolare è poi il settimo giorno in quanto ricorre il “renn”, cioè la creazione dell'uomo, evento che rappresenta una sorta di compleanno collettivo, di tutti.
Infine, come già accennato, l'ultima sera viene festeggiata per le vie cittadine con delle belle lanterne, accese e colorate.
Il colore predominante del Capodanno Cinese è il rosso in quanto è un colore tradizionale quanto propiziatorio. Gli addobbi e le decorazioni che vengono messe sulle case, strade e negozi sono per la maggior parte rossi, così come generalmente lo è il manichino usato per la parata tradizionale di questa festa, nota come la Danza del Leone.
Potrebbe interessarti

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
83% Mi piace
83% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
91% Mi piace
91% Mi piace

Cosa sono i Bistrot?
81% Mi piace
81% Mi piace
Licenza foto #1 La Danza del Leone è un festeggiamento ...: IQRemix – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Il Capodanno Cinese termina con la ...: Takeaway – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Il Capodanno Cinese termina con la ...: Takeaway – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
118.562 Click
118.562 Click

Chi ha inventato la Pizza?
76.594 Click
76.594 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
66.720 Click
66.720 Click

Come si gioca a Solitario?
58.732 Click
58.732 Click

Quando si raggiunge la maggiore età?
52.322 Click
52.322 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
51.986 Click
51.986 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
51.034 Click
51.034 Click

Perché il quadrifoglio porta fortuna?
46.874 Click
46.874 Click

Perché a capodanno si indossano le mutande rosse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il francobollo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace