
L'Italia delle startup si dà al gioco
Ti trovi in » Tecnologia » Giochi

Intrattenimento, giochi e divertimenti sono un settore in cui le startup ne rivoluzionano le regole
L’industria italiana del gioco e dell’intrattenimento online sta vivendo un periodo di straordinaria innovazione, grazie all’emergere di startup che stanno ridefinendo le regole del
settore. Dai videogiochi narrativi ai metaversi immersivi, passando per l’advergame e le piattaforme di fantasy sport, queste realtà stanno trasformando l’esperienza ludica digitale.
In particolare, anche il settore dei casinò online sta assistendo a un'evoluzione significativa, con nuove piattaforme che combinano tecnologia avanzata e strategie di marketing
innovative. Ma vediamo dove gli italiani sanno farsi valere!
L’azzardo: l’innovazione nei casinò online italiani
Il settore dei casinò online in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, guidata da nuove startup che introducono tecnologie avanzate e strategie di marketing innovative.
Queste nuove piattaforme si distinguono per l’ottimizzazione su dispositivi mobile e per offerte di benvenuto competitive, attirando un numero crescente di utenti.
Un esempio significativo è Microgame S.p.A., società italiana che opera nel settore del gioco a distanza con regolare autorizzazione AAMS. Microgame fornisce piattaforme applicative e
servizi integrati di gestione, oltre a gestire la community People’s Poker Network (presentata peraltro al casinò di Sanremo) che comprende 130 siti di gioco in tutta Italia e conta oltre 1,5 milioni di conti di gioco aperti.
L’azienda detiene, inoltre, circa il 30% della raccolta del mercato italiano del poker online e il 27,1% di quello delle scommesse sportive online.
Molte piattaforme di giochi da casinò si affidano ai suoi servizi. Accade spesso tra gli operatori online, sempre alla ricerca di nuove soluzioni di gioco, e Vulcan casino ne sa qualcosa.
1# Stormind Games: narrativa e atmosfera nel gaming internazionale
Fondata nel 2016 ad Acireale, Stormind Games si è rapidamente affermata nel panorama videoludico internazionale grazie a titoli horror come Remothered: Tormented Fathers e
Remothered: Broken Porcelain.
Place: The Road Ahead, videogioco horror in prima persona basato sull’omonimo film, in collaborazione con Saber Interactive e Paramount Pictures.
Stormind Games è stata riconosciuta come una delle aziende italiane più rilevanti per la
regione Sicilia, grazie al suo contributo all’innovazione del videogioco a livello internazionale.
Nel 2024 è rientrata nella lista delle 200 aziende italiane con sede nel sud Italia, “Stelle del Sud”, che hanno ottenuto la migliore performance circa la crescita dei propri ricavi, la crescita del numero dei propri dipendenti e la crescita delle proprie immobilizzazioni materiali e immateriali nel triennio tra il 2020 e il 2023.
2# RedBit Games: i pionieri del mobile gaming italiano
RedBit Games, con sede a Roma, è una delle software house indipendenti più note in Italia per lo sviluppo di giochi su piattaforme mobile.
Fondata nel 2013, ha ottenuto oltre 70 milioni di download grazie al successo di casual game come Splashy Fish, avventure come Haunted Manor e il rompicapo Jelly Juice.
I suoi giochi sono stati spesso riconosciuti da Google e Apple, comparendo nelle vetrine dei rispettivi store di applicazioni.
3# Dunkest: il fantasy sport che appassiona gli amanti del basket
Dunkest è una piattaforma online dedicata al fantabasket, che consente agli utenti di creare e gestire squadre virtuali formate da giocatori e allenatori reali di campionati come NBA,
Eurolega e Serie A.
Nato nel 2013, il gioco ha raggiunto oltre 150.000 utenti attivi nella stagione 2019-2020, offrendo un'esperienza coinvolgente per gli appassionati di pallacanestro.
4# Blaster Foundry: advergame su misura per brand e formazione
Blaster Foundry è una startup italiana specializzata nella creazione di advergame, ovvero giochi sviluppati per scopi educativi o pubblicitari.
Fondata durante il periodo della pandemia di Covid, l’azienda ha collaborato con grandi nomi come Aeroporti di Roma e Winelivery, creando giochi personalizzati che riflettono
l'identità visiva dei brand. Tra i suoi progetti, spicca Control Tower, sviluppato per Aeroporti di Roma, e Ugo run!, creato per la pagina Instagram Legolize.
5# The Nemesis: il metaverso italiano tra gaming e marketing
The Nemesis, sviluppato da Undo Studios, è un metaverso open-world che combina esperienze online tradizionali e immersive. All’interno di questo spazio virtuale, gli utenti
possono partecipare a mini giochi, guardare filmati in streaming e interagire con altri utenti.
Il metaverso include un sistema economico interno basato su NFT e ha attirato l’interesse di aziende come Skoda e Young Platform, che lo utilizzano per strategie di marketing
innovative.
Se vogliamo essere precisi, non è proprio una startup interamente italiana, in quanto la sua sede è a Lugano nel cantone svizzero italiano. Tuttavia, vale la pena esplorarla perché parla indubbiamente italiano!
L’Italia conquista il mondo ludico a suon di startup Con l’adozione di tecnologie emergenti e l’attenzione alle esigenze degli utenti, tutte queste
realtà stanno posizionando l’Italia come un hub innovativo nel panorama internazionale del gaming e dell’intrattenimento online, compreso quello di slot machine, poker e casinò online.
L’industria italiana del gioco e dell’intrattenimento online è quindi in piena evoluzione, grazie all’energia e alla creatività di startup come queste, che stanno ridefinendo
le modalità di fruizione del divertimento digitale.
settore. Dai videogiochi narrativi ai metaversi immersivi, passando per l’advergame e le piattaforme di fantasy sport, queste realtà stanno trasformando l’esperienza ludica digitale.
In particolare, anche il settore dei casinò online sta assistendo a un'evoluzione significativa, con nuove piattaforme che combinano tecnologia avanzata e strategie di marketing
innovative. Ma vediamo dove gli italiani sanno farsi valere!
L’azzardo: l’innovazione nei casinò online italiani
Il settore dei casinò online in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, guidata da nuove startup che introducono tecnologie avanzate e strategie di marketing innovative.
Queste nuove piattaforme si distinguono per l’ottimizzazione su dispositivi mobile e per offerte di benvenuto competitive, attirando un numero crescente di utenti.
Un esempio significativo è Microgame S.p.A., società italiana che opera nel settore del gioco a distanza con regolare autorizzazione AAMS. Microgame fornisce piattaforme applicative e
servizi integrati di gestione, oltre a gestire la community People’s Poker Network (presentata peraltro al casinò di Sanremo) che comprende 130 siti di gioco in tutta Italia e conta oltre 1,5 milioni di conti di gioco aperti.
L’azienda detiene, inoltre, circa il 30% della raccolta del mercato italiano del poker online e il 27,1% di quello delle scommesse sportive online.
Molte piattaforme di giochi da casinò si affidano ai suoi servizi. Accade spesso tra gli operatori online, sempre alla ricerca di nuove soluzioni di gioco, e Vulcan casino ne sa qualcosa.
1# Stormind Games: narrativa e atmosfera nel gaming internazionale
Fondata nel 2016 ad Acireale, Stormind Games si è rapidamente affermata nel panorama videoludico internazionale grazie a titoli horror come Remothered: Tormented Fathers e
Remothered: Broken Porcelain.
Specializzata in giochi per PC e console incentrati, l’azienda ha collaborato con importanti editori come Modus Games e Team17. Nel 2024, ha annunciato lo sviluppo di A Quiet
Place: The Road Ahead, videogioco horror in prima persona basato sull’omonimo film, in collaborazione con Saber Interactive e Paramount Pictures.
Stormind Games è stata riconosciuta come una delle aziende italiane più rilevanti per la
regione Sicilia, grazie al suo contributo all’innovazione del videogioco a livello internazionale.
Nel 2024 è rientrata nella lista delle 200 aziende italiane con sede nel sud Italia, “Stelle del Sud”, che hanno ottenuto la migliore performance circa la crescita dei propri ricavi, la crescita del numero dei propri dipendenti e la crescita delle proprie immobilizzazioni materiali e immateriali nel triennio tra il 2020 e il 2023.
2# RedBit Games: i pionieri del mobile gaming italiano
RedBit Games, con sede a Roma, è una delle software house indipendenti più note in Italia per lo sviluppo di giochi su piattaforme mobile.
Fondata nel 2013, ha ottenuto oltre 70 milioni di download grazie al successo di casual game come Splashy Fish, avventure come Haunted Manor e il rompicapo Jelly Juice.
I suoi giochi sono stati spesso riconosciuti da Google e Apple, comparendo nelle vetrine dei rispettivi store di applicazioni.
3# Dunkest: il fantasy sport che appassiona gli amanti del basket
Dunkest è una piattaforma online dedicata al fantabasket, che consente agli utenti di creare e gestire squadre virtuali formate da giocatori e allenatori reali di campionati come NBA,
Eurolega e Serie A.
Nato nel 2013, il gioco ha raggiunto oltre 150.000 utenti attivi nella stagione 2019-2020, offrendo un'esperienza coinvolgente per gli appassionati di pallacanestro.
4# Blaster Foundry: advergame su misura per brand e formazione
Blaster Foundry è una startup italiana specializzata nella creazione di advergame, ovvero giochi sviluppati per scopi educativi o pubblicitari.
Fondata durante il periodo della pandemia di Covid, l’azienda ha collaborato con grandi nomi come Aeroporti di Roma e Winelivery, creando giochi personalizzati che riflettono
l'identità visiva dei brand. Tra i suoi progetti, spicca Control Tower, sviluppato per Aeroporti di Roma, e Ugo run!, creato per la pagina Instagram Legolize.
5# The Nemesis: il metaverso italiano tra gaming e marketing
The Nemesis, sviluppato da Undo Studios, è un metaverso open-world che combina esperienze online tradizionali e immersive. All’interno di questo spazio virtuale, gli utenti
possono partecipare a mini giochi, guardare filmati in streaming e interagire con altri utenti.
Il metaverso include un sistema economico interno basato su NFT e ha attirato l’interesse di aziende come Skoda e Young Platform, che lo utilizzano per strategie di marketing
innovative.
Se vogliamo essere precisi, non è proprio una startup interamente italiana, in quanto la sua sede è a Lugano nel cantone svizzero italiano. Tuttavia, vale la pena esplorarla perché parla indubbiamente italiano!
L’Italia conquista il mondo ludico a suon di startup Con l’adozione di tecnologie emergenti e l’attenzione alle esigenze degli utenti, tutte queste
realtà stanno posizionando l’Italia come un hub innovativo nel panorama internazionale del gaming e dell’intrattenimento online, compreso quello di slot machine, poker e casinò online.
L’industria italiana del gioco e dell’intrattenimento online è quindi in piena evoluzione, grazie all’energia e alla creatività di startup come queste, che stanno ridefinendo
le modalità di fruizione del divertimento digitale.
Potrebbe interessarti

Come si gioca a Solitario?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è la casa più grande costruita con i mattoncini Lego?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quali sono le tendenze nell'intrattenimento on the go sui Giochi Mobile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.756 Click
433.756 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
223.052 Click
223.052 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
145.090 Click
145.090 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.746 Click
35.746 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
23.446 Click
23.446 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
11.316 Click
11.316 Click

12 curiosità sull'iPhone
11.244 Click
11.244 Click

Quali sono le emoticon più utilizzate?
9.270 Click
9.270 Click

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come identificare il numero di un cellulare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace