
Perché alcuni cani saltano addosso alle persone?

Come è possibile evitare che il cane salti addosso alle persone?
Il fatto che i cani si avvicinino ad altre persone saltando letteralmente addosso è un comportamento comune a molti cani che preoccupa ed imbarazza. Di solito alcuni cercano di controllarlo trattenendo il cane fino a che si sia calmato oppure chiudendolo fuori prima di far entrare ospiti in casa. Questa operazione è particolarmente avvilente per il cane, perché gli viene negata la funzione di guardiano.
Per capire ed affrontare il problema bisogna tornare all'epoca in cui il cane era un cucciolo, periodo in cui padroni e ospiti tolleravano la sua esuberanza durante il suo rituale di saluto. Questo comportamento è correlato all'azione di procurarsi il cibo e al comportamento di saluto. Quest'ultimo evolve nel cane adulto in un atteggiamento di dominanza: il cane stabilisce il suo rango ponendo le zampe sulla testa del sottomesso. Qualunque sia il motivo per cui il vostro cane salta addosso ai visitatori, sta comunque ribadendo la sua libertà di muoversi dentro o intorno a casa, privilegio che dovrebbe essere vostro in qualità di leader del suo branco.
Come risolvere il problema ed evitare che il cane salti addosso?
La soluzione migliore quella sarebbe di insegnare al cane un'attività alternativa come sedersi, così non potrà saltare avendo il sedere appoggiato sul pavimento. Potrà sembrarvi una risposta irrispettosa, ma non lo è. Uno degli errori più frequenti che si commettono quando si tenta di controllare un cane che salta addosso alle persone è di rendere tutto negativo e sgridarlo: "Fermo! Smettila! etc.." Si pronunciano frasi legate soltanto a ciò che il cane non deve fare e ci si dimentica che il cane potrebbe fare altre cose in alternativa.
In altri casi è possibile che il comportamento sia causato da un atteggiamento entusiastico che i padroni hanno manifestato al cane quando era cucciolo. È davvero difficile ignorare un cucciolo che salta di gioia quando arriviamo a casa, ma dovremmo sforzarci di farlo perché in quel momento stiamo consolidando nel cucciolo un comportamento che ci diverrà sgradito quando sarà più grande. Lo scambio di saluti dovrebbe quindi avvenire con assoluta calma e preferibilmente non sulla soglia della porta. I padroni dovrebbero entrare in casa e per qualche minuto ignorare le richieste di affetto del cane.
Per capire ed affrontare il problema bisogna tornare all'epoca in cui il cane era un cucciolo, periodo in cui padroni e ospiti tolleravano la sua esuberanza durante il suo rituale di saluto. Questo comportamento è correlato all'azione di procurarsi il cibo e al comportamento di saluto. Quest'ultimo evolve nel cane adulto in un atteggiamento di dominanza: il cane stabilisce il suo rango ponendo le zampe sulla testa del sottomesso. Qualunque sia il motivo per cui il vostro cane salta addosso ai visitatori, sta comunque ribadendo la sua libertà di muoversi dentro o intorno a casa, privilegio che dovrebbe essere vostro in qualità di leader del suo branco.
Come risolvere il problema ed evitare che il cane salti addosso?
La soluzione migliore quella sarebbe di insegnare al cane un'attività alternativa come sedersi, così non potrà saltare avendo il sedere appoggiato sul pavimento. Potrà sembrarvi una risposta irrispettosa, ma non lo è. Uno degli errori più frequenti che si commettono quando si tenta di controllare un cane che salta addosso alle persone è di rendere tutto negativo e sgridarlo: "Fermo! Smettila! etc.." Si pronunciano frasi legate soltanto a ciò che il cane non deve fare e ci si dimentica che il cane potrebbe fare altre cose in alternativa.
Lo stesso errore lo commettiamo a volte con i nostri bambini, diventiamo troppo negativi nell'approccio con loro. La soluzione più semplice è quindi quella di invitarlo a fare altro, e nell'istante successivo gli si dirà: "Seduto!" e gli si offrirà un bocconcino per incoraggiarlo ad assumere la posizione richiesta.
In altri casi è possibile che il comportamento sia causato da un atteggiamento entusiastico che i padroni hanno manifestato al cane quando era cucciolo. È davvero difficile ignorare un cucciolo che salta di gioia quando arriviamo a casa, ma dovremmo sforzarci di farlo perché in quel momento stiamo consolidando nel cucciolo un comportamento che ci diverrà sgradito quando sarà più grande. Lo scambio di saluti dovrebbe quindi avvenire con assoluta calma e preferibilmente non sulla soglia della porta. I padroni dovrebbero entrare in casa e per qualche minuto ignorare le richieste di affetto del cane.
Tag: Cani
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
67% Mi piace
67% Mi piace

Perché cani e gatti girano su se stessi prima di accucciarsi?
85% Mi piace
85% Mi piace

Perché il cane ha il naso bagnato?
92% Mi piace
92% Mi piace
Licenza foto #1 Come è possibile evitare che il cane ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
169.414 Click
169.414 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
130.454 Click
130.454 Click

Perché le cimici puzzano?
117.188 Click
117.188 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
91.144 Click
91.144 Click

Perché i cervi perdono le corna?
83.080 Click
83.080 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
54.114 Click
54.114 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
51.795 Click
51.795 Click

E' vero che lo struzzo nasconde la testa sotto la sabbia?
47.478 Click
47.478 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace