Perché i salmoni risalgono la corrente?
Ti trovi in » Animali » Pesci

Esemplari di Salmoni risalgono i fiumi con balzi spettacolari Uova di salmone appena deposte sull'argine di un fiume
Il comportamento dei salmoni e la loro caratteristica di risalire la corrente dei fiumi è motivo di curiosità e studio da parte dei biologi. I salmoni infatti nascono nell'acqua dolce dei fiumi e raggiungono il mare dopo un lungo percorso della durata di circa 2 anni, percorrendo in alcuni casi distanza elevate fino a 4.000/5.000 km. Quindi crescono nutrendosi dapprima di plancton e poi di piccoli pesci, molluschi e crostacei, fino a raggiungere lunghezze comprese tra gli 80 e i 150 centimetri e un peso non indifferente di alcune decine di kg.
Dopo pochi anni di vita marina nelle acque gelide del Mar Baltico dell'Atlantico settentrionale, avvertono un impulso naturale a tornare verso il luogo d'origine per la riproduzione (con acqua dolce). Arrivati alla foce del fiume lo risalgono lottando contro la corrente e superando anche le cascate con balzi davvero spettacolari anche di qualche metro. Il viaggio comporta un elevato dispendio di energie e nella riproduzione la femmina depone circa da 1.000 a 2.000 uova per ogni kg di peso corporeo.
Solo pochi raggiungeranno la meta e anche questi, nella maggior parte dei casi, muoiono sfiniti dopo aver bruciato le ultime riserve energetiche, assolvendo comunque alla funzione riproduttiva.
I salmoni sono anche parte integrante della dieta di molti popoli, il salmone norvegese è uno dei pesci preferiti in tutto il mondo per le sue proprietà nutrizionali, il sapore delizioso e la sua facile digeribilità. La versatilità del salmone ispira gli chef a un ampio uso di questo pesce come ingrediente, che consente di creare molteplici piatti etnici diversi, oltre a quelli tradizionali. Il salmone si può lessare, bollire, grigliare, mettere in forno, affumicare e marinare, oppure assaggiare crudo come nelle pietanze orientali di Sushi e Sashimi.

4
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Pesci  


Licenza foto #2 Uova di salmone appena deposte ...: Pixabay uso commerciale







E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?











Quali sono le curiosità più bizzarre sugli animali?








Usiamo solo il 10 per cento del nostro cervello?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...



Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti