
Perché il mar Morto si chiama così?


Situato al confine tra Israele e Giordania, il mar Morto è il bacino d'acqua più basso e salato del mondo. Si trova infatti a 395 metri sotto il livello del mare ed è uno dei punti più bassi della Terra; riceve le acque del fiume Giordano e, sporadicamente, quelle del fiume Wadi Mujib e di altri corsi minori, ma non ha emissari.
L'elevata salinità del mar Morto è dovuta all'erosione continua dei fiumi che passavano per la valle tettonica dove si è originato il fiume e al clima arido, il quale ha mantenuto alta l'evaporazione ed ha acconsentito quindi che il sale si accumulasse nelle acque.
Il livello di salinità stimato supera il 33% ed è questo dato che condiziona la vita all'interno delle acque del mar Morto e dà origine, inoltre, al suo nome. E' infatti impossibile che qualche specie animale sopravviva o si riproduca dove c'è un grande tasso di salinità, fatta eccezione per qualche alga ed un unico tipo di gamberetto. Il mar Morto è quindi così chiamato in quanto non c'è vita al suo interno. A titolo di esempio si consideri che acque “normali”, come quelle del Mar Adriatico, contengono solo il 3,8% di sale.
L'elevata salinità del mar Morto è dovuta all'erosione continua dei fiumi che passavano per la valle tettonica dove si è originato il fiume e al clima arido, il quale ha mantenuto alta l'evaporazione ed ha acconsentito quindi che il sale si accumulasse nelle acque.
Il livello di salinità stimato supera il 33% ed è questo dato che condiziona la vita all'interno delle acque del mar Morto e dà origine, inoltre, al suo nome. E' infatti impossibile che qualche specie animale sopravviva o si riproduca dove c'è un grande tasso di salinità, fatta eccezione per qualche alga ed un unico tipo di gamberetto. Il mar Morto è quindi così chiamato in quanto non c'è vita al suo interno. A titolo di esempio si consideri che acque “normali”, come quelle del Mar Adriatico, contengono solo il 3,8% di sale.
Al contempo però, queste acque ricche di minerali hanno qualità curative per l'uomo e possono costituire dei validi rimedi per infezioni o allergie alle vie respiratorie.
Tag: Mare
Potrebbe interessarti

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Mar Nero si chiama così?
50% Mi piace
50% Mi piace
Licenza foto #1 : Israel Tourism - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.618 Click
208.618 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
146.098 Click
146.098 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
81.032 Click
81.032 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.294 Click
45.294 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.682 Click
31.682 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.788 Click
19.788 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.928 Click
15.928 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.758 Click
14.758 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace