
Guardare la TV da vicino fa male?

Gli schermi moderni sono sicuri e non emettono radiazioni, tuttavia esiste una distanza consigliata
Negli anni '70 molti medici evidenziarono i pericoli connessi alle radiazioni emesse dai televisori. Gli apparecchi a tubo catodico di allora infatti emettevano una piccola quantità di raggi X oltre ad un debole campo elettromagnetico e starci troppo vicino avrebbe potuto portare nel tempo non
pochi problemi, questo valeva anche per i vecchi monitor dei Computer, che infatti erano schermati in modo massiccio visto che l'utilizzatore li usava da una distanza ravvicinata. Da allora si è diffusa la convinzione che stare troppo vicini alla televisione fosse dannoso e per molti è ancora valida, ma in realtà con i televisori (ed i monitor) attuali non si corre più nessun rischio rilevante e questo mito deve essere sfatato. Infatti oggi i televisori a tecnologia Plasma, Led o Lcd non emettono più alcuna radiazione dannosa, oltre a consumare molta meno energia.
Uno studio specifico diretto dal Dipartimento di oftalmologia della Gyeongsang National University Hospital in Corea del Sud ha tuttavia confermato che le TV attuali non sono dannose per la vista, specificando tuttavia che stare troppo vicini allo schermo può affaticare gli occhi.
A quale distanza bisogna guardare la TV?
Per ridurre l'affaticamento alcuni oculisti consigliano di stare ad almeno 3 metri dallo schermo; altri di stare a una distanza pari a 5 volte la diagonale dello schermo, quindi per un televisore da 40 pollici la distanza sarebbe di 200 pollici, ovvero circa 5 metri, per lo stesso ragionamento la distanza ideale per un televisore da 32 pollici è invece di 4 metri.
Se desiderate fare ulteriori calcoli in base alla diagonale in pollici del vostro televisore, potete utilizzare il nostro convertitore da pollici a centimetri.
pochi problemi, questo valeva anche per i vecchi monitor dei Computer, che infatti erano schermati in modo massiccio visto che l'utilizzatore li usava da una distanza ravvicinata. Da allora si è diffusa la convinzione che stare troppo vicini alla televisione fosse dannoso e per molti è ancora valida, ma in realtà con i televisori (ed i monitor) attuali non si corre più nessun rischio rilevante e questo mito deve essere sfatato. Infatti oggi i televisori a tecnologia Plasma, Led o Lcd non emettono più alcuna radiazione dannosa, oltre a consumare molta meno energia.
Uno studio specifico diretto dal Dipartimento di oftalmologia della Gyeongsang National University Hospital in Corea del Sud ha tuttavia confermato che le TV attuali non sono dannose per la vista, specificando tuttavia che stare troppo vicini allo schermo può affaticare gli occhi.
A quale distanza bisogna guardare la TV?
Anche se non sussistono pericoli diretti e rilevanti, è quindi possibile che la visione prolungata della TV da una distanza ravvicinata possa generare affaticamento visivo. L'affaticamento degli occhi, o astenopia, è infatti provocato dallo sforzo prolungato del muscolo ciliare per mettere a fuoco un oggetto vicino e può avere come conseguenze dolore agli occhi, mal di testa e occasionalmente visione offuscata e doppia. Anche sbattere le palpebre meno del necessario può affaticare gli occhi. Infatti quando sbattiamo le palpebre, rinfreschiamo e lubrifichiamo i bulbi oculari, e non a caso lo facciamo in media 18 volte al minuto in modo inconsapevole. Alcuni studi hanno dimostrato che questa frequenza si riduce molto mentre guardiamo la TV o usiamo il PC, con il rischio di avere occhi secchi e stanchi.
Per ridurre l'affaticamento alcuni oculisti consigliano di stare ad almeno 3 metri dallo schermo; altri di stare a una distanza pari a 5 volte la diagonale dello schermo, quindi per un televisore da 40 pollici la distanza sarebbe di 200 pollici, ovvero circa 5 metri, per lo stesso ragionamento la distanza ideale per un televisore da 32 pollici è invece di 4 metri.
Se desiderate fare ulteriori calcoli in base alla diagonale in pollici del vostro televisore, potete utilizzare il nostro convertitore da pollici a centimetri.
Potrebbe interessarti

Perché quando si piange escono le lacrime?
86% Mi piace
86% Mi piace

Come si mette l'eyeliner?
85% Mi piace
85% Mi piace

Come si fa lo smokey eyes?
82% Mi piace
82% Mi piace

Che cosa c'è dentro la botola di Caduta Libera?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Gli schermi moderni sono sicuri e non ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
63.128 Click
63.128 Click

Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
30.046 Click
30.046 Click

Come vivere più a lungo?
21.376 Click
21.376 Click

Come si muore di Coronavirus?
20.050 Click
20.050 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
19.308 Click
19.308 Click

Come curare la puntura di medusa?
18.066 Click
18.066 Click

Come eliminare i pidocchi?
16.604 Click
16.604 Click

Come si trasmette l'influenza?
14.334 Click
14.334 Click

Come eliminare i pidocchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come combattere l'ansia da rientro lavorativo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli alimenti da evitare durante l'allattamento?
100% Mi piace
100% Mi piace