
Perché si dice che il leone è il re della savana?
Ti trovi in » Animali

Spesso sentiamo parlare del leone come il re della savana, ma perché ha questo titolo? Quando e come è stato incoronato leader indiscusso? Prima di dare una risposta a queste domande chiariamo che per correttezza si deve ora parlare di savana e non più anche di giungla, in quanto questo grosso felino popola solo e quasi esclusivamente le savane africane. In particolare si tratta delle aree a sud del deserto del Sahara, come il Senegal e il Gambia, oltre che il Congo, il Sudan, il Kenya e la Tanzania. L'India, l'Asia minore, i Balcani, ma anche il bacino del Mediterraneo non rappresentano più l'habitat naturale del felino dalla folta criniera e dal portamento regale.
È bene concentrarsi sulle caratteristiche fisiche e comportamentali del leone perché sono proprio queste che hanno contribuito a creare il simbolismo intorno all'animale in oggetto. Il leone è simbolo di forza, coraggio ed anche di saggezza. Con una lunghezza di circa 2 metri ed un peso che va dai 150 ai 250 kg, il leone non è l'animale più grosso in termini fisici, ciononostante non ha predatori. Viene considerato un leader perché si trova al vertice della catena alimentare, ma anche perché è per sua natura un dominatore.
Vive in branco e la sua funzione è di protezione delle leonesse e dei cuccioli, lui ha il controllo, è il capobranco e si occupa solo della difesa. Il compito della ricerca del cibo è infatti affidato alle leonesse, il leone maschio solo in caso di estrema necessità si procaccia qualcosa da mangiare. È un animale poligamo, che può avere dunque più leonesse, ma non rivali. Ecco che già intorno ai 4 anni di età i cuccioli di leone vengono allontanati dalla "famiglia" perché cominciano a rappresentare una minaccia per il capobranco, che deve essere uno ed uno solo.
È bene concentrarsi sulle caratteristiche fisiche e comportamentali del leone perché sono proprio queste che hanno contribuito a creare il simbolismo intorno all'animale in oggetto. Il leone è simbolo di forza, coraggio ed anche di saggezza. Con una lunghezza di circa 2 metri ed un peso che va dai 150 ai 250 kg, il leone non è l'animale più grosso in termini fisici, ciononostante non ha predatori. Viene considerato un leader perché si trova al vertice della catena alimentare, ma anche perché è per sua natura un dominatore.
Vive in branco e la sua funzione è di protezione delle leonesse e dei cuccioli, lui ha il controllo, è il capobranco e si occupa solo della difesa. Il compito della ricerca del cibo è infatti affidato alle leonesse, il leone maschio solo in caso di estrema necessità si procaccia qualcosa da mangiare. È un animale poligamo, che può avere dunque più leonesse, ma non rivali. Ecco che già intorno ai 4 anni di età i cuccioli di leone vengono allontanati dalla "famiglia" perché cominciano a rappresentare una minaccia per il capobranco, che deve essere uno ed uno solo.
Già in epoca medioevale il leone affascinava e molte casate reali portavano questo simbolo non solo per il coraggio ed il potere che l'animale esprime, ma anche per l'effetto scenico ed importante della sua criniera. Questo fatto si è quindi accresciuto nel tempo ed il simbolismo del leone come re della savana si è radicato nella nostra cultura, spazzando via i vecchi riferimenti della simbologia pagana che vedeva l'orso come l'animale degno di esser considerato reale.
Tag: Leoni Significati
Domande correlate

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
88% Mi piace
88% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
155.228 Click
155.228 Click

Perché le cimici puzzano?
105.846 Click
105.846 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
103.124 Click
103.124 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
65.278 Click
65.278 Click

Perché i cervi perdono le corna?
59.976 Click
59.976 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
49.186 Click
49.186 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
47.383 Click
47.383 Click

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
42.496 Click
42.496 Click

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace