
Perché si festeggia il Pesce d'aprile?

Il primo giorno del mese di aprile è noto come giorno del “Pesce d'aprile” ed è una sorta di Carnevale, dove ogni scherzo vale. In tutto il mondo, la giornata del 1° aprile è dedicata agli scherzi, alle bufale e questa tradizione sembra avere origini antiche.
Ricostruire la storia di questa festa non è compito semplice, tuttavia è ritenuta valida la teoria che il Pesce d'aprile derivi dai festeggiamenti di primavera degli antichi romani. Verso la fine di marzo si tenevano le feste di Hilaria, dedicate a Cibele, dea della terra e in seguito nello stesso periodo, precisamente dal 25 marzo al 1°aprile, si cominciò a festeggiare il nuovo anno, che cominciava dunque con l'arrivo della primavera.
Quando poi Papa Gregorio XIII introdusse il suo calendario, vale a dire il calendario gregoriano, e si stabilì il 1° gennaio come primo giorno dell'anno, in Francia continuarono a considerare l'ultima settimana di marzo un'occasione di festa, dedicata puramente al divertimento. In realtà non vi era nessuna ricorrenza da celebrare, si trattava di un modo per far baldoria e scherzare tra amici, tanto è vero che era consuetudine scambiarsi ironicamente dei regali, rappresentati da delle semplici scatole vuote.
Nel tempo la tradizione ha subito un'evoluzione continua ed attualmente vengono organizzati degli scherzi con la S maiuscola.
In Italia e in Francia, dove si parla di “Poisson d'avril”, i bambini delle scuole elementari solitamente appiccicano un pesce di carta di nascosto sulla schiena dei compagni; quest'usanza non si ritrova per esempio in Gran Bretagna o negli Usa dove il 1° aprile è conosciuto come “April fool's day”, che vuol dire “giorno degli sciocchi”.
Se vuoi fare uno scherzo innocente ad un amico ma sei a corto di idee, consulta la nostra sezione degli scherzi da inviare con messaggi SMS, WhatsApp o altro.
Ricostruire la storia di questa festa non è compito semplice, tuttavia è ritenuta valida la teoria che il Pesce d'aprile derivi dai festeggiamenti di primavera degli antichi romani. Verso la fine di marzo si tenevano le feste di Hilaria, dedicate a Cibele, dea della terra e in seguito nello stesso periodo, precisamente dal 25 marzo al 1°aprile, si cominciò a festeggiare il nuovo anno, che cominciava dunque con l'arrivo della primavera.
Quando poi Papa Gregorio XIII introdusse il suo calendario, vale a dire il calendario gregoriano, e si stabilì il 1° gennaio come primo giorno dell'anno, in Francia continuarono a considerare l'ultima settimana di marzo un'occasione di festa, dedicata puramente al divertimento. In realtà non vi era nessuna ricorrenza da celebrare, si trattava di un modo per far baldoria e scherzare tra amici, tanto è vero che era consuetudine scambiarsi ironicamente dei regali, rappresentati da delle semplici scatole vuote.
Nel tempo la tradizione ha subito un'evoluzione continua ed attualmente vengono organizzati degli scherzi con la S maiuscola.
Per il nome, “Pesce d'aprile”, vi è chi ritiene che sia riferito allo zodiaco, in quanto il Sole in questo periodo lascia la costellazione dei Pesci, e vi è chi pensa invece che sia collegato all'innocenza di chi subisce lo scherzo, che casca ingenuamente nel tranello così come alcuni pesci finiscono facilmente nelle reti dei pescatori.
In Italia e in Francia, dove si parla di “Poisson d'avril”, i bambini delle scuole elementari solitamente appiccicano un pesce di carta di nascosto sulla schiena dei compagni; quest'usanza non si ritrova per esempio in Gran Bretagna o negli Usa dove il 1° aprile è conosciuto come “April fool's day”, che vuol dire “giorno degli sciocchi”.
Se vuoi fare uno scherzo innocente ad un amico ma sei a corto di idee, consulta la nostra sezione degli scherzi da inviare con messaggi SMS, WhatsApp o altro.
Potrebbe interessarti

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
69% Mi piace
69% Mi piace
Licenza foto #1 : Benson Kua - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
92.134 Click
92.134 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.402 Click
68.402 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
61.128 Click
61.128 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.882 Click
33.882 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.850 Click
27.850 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
22.660 Click
22.660 Click

Cosa sono le ONG?
19.256 Click
19.256 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
16.176 Click
16.176 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Super Mario compie 40 anni, come è nato davvero il mito del famoso videogioco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace