
Precauzioni per fare la spesa ai tempi del Coronavirus
Ti trovi in » Società » Coronavirus

Lo sappiamo tutti, i supermercati sono tra le poche attività che rimangono aperte durante l'emergenza Coronavirus. Il motivo è presto detto, si tratta di attività che vendono beni di prima necessità, beni che servono a tutti. Per questo si sta registrando un grande via vai nel settore della grande distribuzione e c'è da fare attenzione. Sì perché occorre tenere in considerazione il rischio di contaminazione proveniente dai prodotti in vendita.
Come si può intuire, la distanza di sicurezza di un metro, la mascherina protettiva su bocca e naso e i guanti usa e getta alle mani hanno tutti dei limiti. Magari non tanto durante la spesa in sé, ma quando si torna a casa e si ripone ciò che si è acquistato nei vari mobili, ripiani, scaffali e quant'altro senza guanti. Con questo vogliamo sottolineare il fatto che si può prendere tutte le precauzioni possibili quando si è fuori casa, ma bisognerebbe continuare anche a casa.
Nello specifico poi, si consiglia di pulire bene la frutta e la verdura comprata sfusa, magari tenendola un po' a mollo in acqua e bicarbonato, e di consumarla in breve tempo. Si consiglia di disinfettare tutti i prodotti che hanno un packaging in plastica, vetro ed alluminio, tra cui bottiglie e lattine, utilizzando una soluzione antisettica. In alternativa, per i prodotti che non servono nell'immediato si può pensare di tenerli in un posto un po' isolato, come una cantina per esempio.
Va da sé infine che, per scongiurare qualsiasi rischio, potrebbe essere utile disinfettare anche i punti dove sono state poggiate le borse della spesa. Se normalmente si poggiano su un ripiano della cucina o sul tavolo in quanto si trovano all'altezza giusta, può essere utile poggiarle a terra oppure su dei vecchi giornali o depliant inutilizzati, da cestinare subito dopo.
Come si può intuire, la distanza di sicurezza di un metro, la mascherina protettiva su bocca e naso e i guanti usa e getta alle mani hanno tutti dei limiti. Magari non tanto durante la spesa in sé, ma quando si torna a casa e si ripone ciò che si è acquistato nei vari mobili, ripiani, scaffali e quant'altro senza guanti. Con questo vogliamo sottolineare il fatto che si può prendere tutte le precauzioni possibili quando si è fuori casa, ma bisognerebbe continuare anche a casa.
Questo perché ciò che si trova nei supermercati può essere stato toccato da altri clienti prima di noi o può esser stato contaminato in fase di preparazione. E a seconda del materiale, il virus può rimanere in vita a lungo. Il Coronavirus rimane attivo su alcune superfici, ecco che si consiglia innanzitutto di recarsi a fare la spesa con dei guanti monouso, ma soprattutto di continuare ad utilizzarli quando la si ripone in casa.
Nello specifico poi, si consiglia di pulire bene la frutta e la verdura comprata sfusa, magari tenendola un po' a mollo in acqua e bicarbonato, e di consumarla in breve tempo. Si consiglia di disinfettare tutti i prodotti che hanno un packaging in plastica, vetro ed alluminio, tra cui bottiglie e lattine, utilizzando una soluzione antisettica. In alternativa, per i prodotti che non servono nell'immediato si può pensare di tenerli in un posto un po' isolato, come una cantina per esempio.
Va da sé infine che, per scongiurare qualsiasi rischio, potrebbe essere utile disinfettare anche i punti dove sono state poggiate le borse della spesa. Se normalmente si poggiano su un ripiano della cucina o sul tavolo in quanto si trovano all'altezza giusta, può essere utile poggiarle a terra oppure su dei vecchi giornali o depliant inutilizzati, da cestinare subito dopo.
Tag: Coronavirus
Potrebbe interessarti

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
71% Mi piace
71% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.138 Click
91.138 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.800 Click
67.800 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.618 Click
60.618 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.376 Click
33.376 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.514 Click
27.514 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.582 Click
21.582 Click

Cosa sono le ONG?
18.924 Click
18.924 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.550 Click
15.550 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace