Qual è l'animale più longevo del mondo?
Ti trovi in » Animali » Pesci

L'animale più longevo del mondo è la medusa immortale (Turritopsis nutricula), un piccolo idrozoo delle dimensioni di circa 4-5mm, dotato di un corpo gelatinoso e tentacoli di numero variabile.

Originaria dei Caraibi, questa medusa si è diffusa nei mari e oceani di tutto il mondo e la sua particolarità sta nella capacità di mutare dallo stadio di polipo a quello di medusa, caratteristico della fase adulta, e viceversa.
Fasi del ciclo vitale della medusa immortale
Questo fenomeno cellulare, chiamato “transdifferenziamento”, consente alle cellule di regredire ad una fase totipotente, per poi differenziarsi in cellule di vario tipo, permettendo all'animale di tornare allo stadio giovanile, invertendo quindi il ciclo vitale.

Questa particolarità, unica nel regno animale, consente al Turritopsis nutricula di ritardare e aggirare la morte, rendendolo praticamente immortale, se si considera che tale ciclo potrebbe teoricamente ripetersi all'infinito.
In natura però, trattandosi di esemplari planctonici, questi esseri diventano spesso prede, oppure rischiano di morire per malattia, ancor prima di tornare allo stadio polipoide.

8
80%
2
20%
Condividi su Facebook
Tag: Pesci  Guinness  









Che cos'è la tripofobia?











Chi ha inventato il gelato?








Cos'è la Luna di sangue?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti