
Quale fu la guerra più breve della storia?



Moltissimi sono i conflitti a cui il mondo ha dovuto assistere nel corso dei secoli. Paesi e popolazioni schierati l'uno contro l'altro, incitati dalle proprie incontestabili convinzioni politiche, religiose, e perché no, dall'intramontabile desiderio di potere. Nella maggior parte dei casi, la conquista della vittoria ha avuto bisogno di avere il tempo alleato dalla propria parte. Quale invece si è contraddistinta per essere la guerra più breve della storia?
E' il 1896 e siamo a Zanzibar, isola resasi indipendente dal controllo dei Sultani dell'Oman nel 1858, con buona pace del governo britannico, che già da tempo aveva acconsentito alla sua autonomia per proteggere i propri interessi commerciali sulle terre del Kenya. Per coordinare gli scambi tra Gran Bretagna e Germania - che possedeva anch'essa una colonia africana - il sultano Alì promulgò il Trattato di Helgoland-Zanzibar, un accordo rispettato anche dal successore, il sovrano Hamad bin fu Thuwaini.
Alla sua morte però, il giovane nipote Khalid bin Bargash, si stanziò nella capitale senza l'autorizzazione inglese, venendo meno al patto. Poiché la popolazione locale si era dimostrata contraria all'occupazione straniera, i britannici avrebbero più volentieri eletto Hamud bin Muhammed, bendisposto nei confronti della colonizzazione inglese.
Alle 9:02 Mathews aprì le danze ordinando l'inizio dei bombardamenti: bastarono soltanto mille colpi di fucile, più di 4 mila colpi di mitragliatrice e all'incirca 500 cannonate per annientare altrettanti alleati del sultano. L'esercito britannico riportò un solo marinaio ferito e Hamud venne eletto sebbene, di fatto, i veri vincitori saranno a tutti gli effetti le forze anglosassoni.
Sì, d'accordo, ma quello che volete davvero sapere è: quanto è durata esattamente la guerra? I bombardamenti iniziati alle 9:02 si conclusero con la vittoria britannica alle ore 9:40, un periodo di tempo talmente esigo, da rendere dla guerra anglo-zanzibariana, con i suoi 38 minuti di atrocità, il conflitto armato più breve della storia.
E' il 1896 e siamo a Zanzibar, isola resasi indipendente dal controllo dei Sultani dell'Oman nel 1858, con buona pace del governo britannico, che già da tempo aveva acconsentito alla sua autonomia per proteggere i propri interessi commerciali sulle terre del Kenya. Per coordinare gli scambi tra Gran Bretagna e Germania - che possedeva anch'essa una colonia africana - il sultano Alì promulgò il Trattato di Helgoland-Zanzibar, un accordo rispettato anche dal successore, il sovrano Hamad bin fu Thuwaini.
Alla sua morte però, il giovane nipote Khalid bin Bargash, si stanziò nella capitale senza l'autorizzazione inglese, venendo meno al patto. Poiché la popolazione locale si era dimostrata contraria all'occupazione straniera, i britannici avrebbero più volentieri eletto Hamud bin Muhammed, bendisposto nei confronti della colonizzazione inglese.
Alle ore 9:00 del 27 agosto del 1896, scadde l'ultimatum inglese. Mentre Khalid mise a difesa del palazzo reale circa 3 mila uomini tra guardie, civili e schiavi, l'esercito britannico, capitanato dal generale Mathews e dall'ammiraglio Rawson, poteva contare su 1.050 soldati e 5 imbarcazioni.

Particolare del Palazzo Reale dopo il bombardamento
Sì, d'accordo, ma quello che volete davvero sapere è: quanto è durata esattamente la guerra? I bombardamenti iniziati alle 9:02 si conclusero con la vittoria britannica alle ore 9:40, un periodo di tempo talmente esigo, da rendere dla guerra anglo-zanzibariana, con i suoi 38 minuti di atrocità, il conflitto armato più breve della storia.
Tag: Guerre
Potrebbe interessarti


Come aiutare l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Palazzo del sultano: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Zanzibar: OTAVIO1981 - CC BY 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 Disposizione delle imbarcazioni ...: Dhatfield - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Zanzibar: OTAVIO1981 - CC BY 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 Disposizione delle imbarcazioni ...: Dhatfield - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
276.568 Click
276.568 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
108.286 Click
108.286 Click

Chi è il Papa Nero e perché si chiama così?
16.176 Click
16.176 Click

Quando è stata costruita la Statua della Libertà?
15.044 Click
15.044 Click

Perché molte statue Egiziane hanno il naso rotto?
9.720 Click
9.720 Click

Quali sono le fake news storiche?
4.756 Click
4.756 Click

Quando si sono estinti i dinosauri?
4.742 Click
4.742 Click

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
4.640 Click
4.640 Click

Cosa si festeggia ad Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché alcuni paesi arabi odiano Israele?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come terminò l'assedio di Siracusa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace