
Quali sono i pianeti più vicini al sole?
Ti trovi in » Astronomia » Pianeti



Degli 8 pianeti che compongono il nostro sistema solare, la Terra è il terzo più vicino al sole, con una distanza che durante l'orbita oscilla da un minimo di 147 Km ad un massimo di 152 Km.
Quali sono i pianeti la cui distanza dal sole è inferiore?
Bisogna anzitutto precisare che i pianeti con distanza più esigua dal sole sono definiti “terrestri” poiché, come la Terra, sono allo stato solido e le loro dimensioni sono piuttosto esigue.

I pianeti che vincono la sfida ponendosi nello spazio che intercorre tra la il sole e la Terra sono, nell'ordine, Mercurio e Venere.
1) Mercurio: distanza media di 58 milioni di Km.
E' il pianeta più vicino al sole; la sua vicinanza è tale da non poter essere osservato durante il giorno, bensì solo nelle ore meno illuminate e in buone condizioni atmosferiche. Essendo prossimo al sole ed avendo una moto rotatorio molto lento - circa sessanta volte più lungo di quello terrestre – la temperatura della sua superficie irradiata raggiunge i 420° C, mentre quella delle zone d'ombra arriva a -180°. Come la Luna, Mercurio non possiede atmosfera perché la sua massa è troppo esigua; dall'impatto con i meteoriti che vi precipitano, in assenza di gas, si formano infatti i crateri che caratterizzano la sua superficie.
2) Venere: distanza media di 147 Km.
Oltre ad essere il secondo pianeta più vicino al sole e il primo meno distante dalla Terra, Venere è anche il corpo più luminoso del sistema solare, raggiungendo la sua massima lucentezza prima dell'alba o dopo il tramonto. Per via del suo fascino, non a caso, eredita il nome dalla dea romana della bellezza. Il suo bagliore è anche conseguenza delle elevate densità della sua atmosfera che, essendo composta in prevalenza da anidride carbonica, crea un effetto serra che fa salire la temperatura sino a 475°C. Venere quindi, nonostante si classifichi secondo per vicinanza al sole, è il pianeta più caldo dell'intero sistema solare. Il suo moto rotatorio, a differenza degli altri corpi celesti, procede in senso orario e dura più di 240 giorni terrestri.
Quali sono i pianeti la cui distanza dal sole è inferiore?
Bisogna anzitutto precisare che i pianeti con distanza più esigua dal sole sono definiti “terrestri” poiché, come la Terra, sono allo stato solido e le loro dimensioni sono piuttosto esigue.

I pianeti che vincono la sfida ponendosi nello spazio che intercorre tra la il sole e la Terra sono, nell'ordine, Mercurio e Venere.
1) Mercurio: distanza media di 58 milioni di Km.
E' il pianeta più vicino al sole; la sua vicinanza è tale da non poter essere osservato durante il giorno, bensì solo nelle ore meno illuminate e in buone condizioni atmosferiche. Essendo prossimo al sole ed avendo una moto rotatorio molto lento - circa sessanta volte più lungo di quello terrestre – la temperatura della sua superficie irradiata raggiunge i 420° C, mentre quella delle zone d'ombra arriva a -180°. Come la Luna, Mercurio non possiede atmosfera perché la sua massa è troppo esigua; dall'impatto con i meteoriti che vi precipitano, in assenza di gas, si formano infatti i crateri che caratterizzano la sua superficie.
2) Venere: distanza media di 147 Km.
Oltre ad essere il secondo pianeta più vicino al sole e il primo meno distante dalla Terra, Venere è anche il corpo più luminoso del sistema solare, raggiungendo la sua massima lucentezza prima dell'alba o dopo il tramonto. Per via del suo fascino, non a caso, eredita il nome dalla dea romana della bellezza. Il suo bagliore è anche conseguenza delle elevate densità della sua atmosfera che, essendo composta in prevalenza da anidride carbonica, crea un effetto serra che fa salire la temperatura sino a 475°C. Venere quindi, nonostante si classifichi secondo per vicinanza al sole, è il pianeta più caldo dell'intero sistema solare. Il suo moto rotatorio, a differenza degli altri corpi celesti, procede in senso orario e dura più di 240 giorni terrestri.
Potrebbe interessarti

Su quale pianeta un giorno è più lungo di un anno?
94% Mi piace
94% Mi piace

Qual è il pianeta più vecchio dell'universo?
94% Mi piace
94% Mi piace

Cosa sono gli esopianeti?
93% Mi piace
93% Mi piace

Cos'è l'eclissi solare?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 Sistema solare: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Mercurio: Pubblico dominio
Licenza foto #3 Venere: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Mercurio: Pubblico dominio
Licenza foto #3 Venere: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
386.978 Click
386.978 Click

Perché la notte di San Lorenzo cadono le stelle?
113.186 Click
113.186 Click

Perché si verificano le maree?
97.364 Click
97.364 Click

Cos'è l'eclissi lunare?
80.908 Click
80.908 Click

Quanto misura un anno luce?
48.624 Click
48.624 Click

Cos'è l'eclissi solare?
45.822 Click
45.822 Click

Cos'è la Stella Polare?
41.592 Click
41.592 Click

Cos'è una galassia?
38.280 Click
38.280 Click

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le luci di Hessdalen?
100% Mi piace
100% Mi piace

Su quale pianeta un giorno è più lungo di un anno?
94% Mi piace
94% Mi piace

Qual è il pianeta più vecchio dell'universo?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
93% Mi piace
93% Mi piace