
Quando è la festa della mamma?
Ti trovi in » Società » Festa della mamma

La festa della mamma è una ricorrenza civile che viene celebrata in tutto il mondo, ma in giorni diversi; non vi è infatti una data univoca e ogni paese festeggia la figura materna nel giorno che ha stabilito in base alla propria storia. In Italia, come negli Stati Uniti e nella maggior parte delle altre nazioni, la festa non ha una data fissa, nel senso che viene fatta cadere nella seconda domenica del mese di maggio.
Vi sono paesi, come la Russia per esempio, che considerano la festa della mamma il 22 dicembre o altri, come la Norvegia, che la festeggiano la seconda domenica di febbraio.
Negli Stati Uniti la prima celebrazione non ufficiale si è tenuta a Grafton il 10 maggio 1908 ed è stata promossa da Anna Jarvin, una donna molto legata alla madre che riteneva importante dedicare una festa a ogni mamma nel mondo. Sei anni dopo, vale a dire nel 1914, tale festa è stata ufficializzata su richiesta del presidente Wilson e da quell'anno la festa della mamma si è celebrata la seconda domenica di maggio in segno di gratitudine e amore nei confronti di tutte le madri.
In Italia invece si è iniziato a tenere in considerazione questa festa verso gli anni '50 per un duplice motivo, uno di carattere promozionale, l'altro religioso.In occasione della seconda domenica domenica di maggio nel 1956, il sindaco di Bordighera, Raul Zaccari, ha celebrato nella sua città la festa della mamma e l'anno dopo, il 12 maggio 1957, don Migliosi, parroco di un piccolo paese vicino Assisi, ha dato vita a una manifestazione di carattere religioso e culturale per innalzare il valore della figura materna.
Sul finire del 1958 Raul Zaccari ha provato a istituire la festa della mamma in Senato, ma sebbene non vi sia riuscito, la ricorrenza è stata portata sempre avanti negli anni.
Curiosità sulla Festa della Mamma
Perché si festeggia la festa della mamma?
Per dire grazie alle mamme per tutto quello che fanno. È un giorno per coccolarle un po', con un fiore, un abbraccio o anche solo un pensiero gentile.
Perché si regalano fiori alla mamma?
Perché i fiori sono belli e colorati, proprio come l'amore di una mamma. Un modo semplice per dire "ti voglio bene".
Qual è il fiore simbolo della festa della mamma?
Il garofano. In America, bianco se la mamma non c'è più, rosso se è viva. Un fiore pieno di significato.
Un biglietto fatto a mano, una colazione a letto o una passeggiata insieme. Sono i gesti semplici che contano.
Quali sono i lavoretti più facili da fare con i bambini?
Biglietti colorati, fiori di carta, cornici decorate. Basta un po' di fantasia e tanto amore.
Fate i lavoretti insieme ai bambini, abbinando una poesia o una canzoncina. Si divertiranno e la mamma sarà felicissima.
Perché la festa della mamma cambia data ogni anno?
Perché in Italia si celebra la seconda domenica di maggio. Quindi la data varia, ma l'affetto resta lo stesso.
Esistono tradizioni diverse nel mondo per la festa della mamma?
Sì! In Corea si regalano garofani, in Spagna si festeggia la prima domenica di maggio. Ogni paese ha le sue usanze.
È meglio un regalo comprato o fatto a mano?
Dipende. Ma spesso un pensiero fatto con il cuore, anche semplice, vale più di mille oggetti costosi.
Vi sono paesi, come la Russia per esempio, che considerano la festa della mamma il 22 dicembre o altri, come la Norvegia, che la festeggiano la seconda domenica di febbraio.
Negli Stati Uniti la prima celebrazione non ufficiale si è tenuta a Grafton il 10 maggio 1908 ed è stata promossa da Anna Jarvin, una donna molto legata alla madre che riteneva importante dedicare una festa a ogni mamma nel mondo. Sei anni dopo, vale a dire nel 1914, tale festa è stata ufficializzata su richiesta del presidente Wilson e da quell'anno la festa della mamma si è celebrata la seconda domenica di maggio in segno di gratitudine e amore nei confronti di tutte le madri.

Sul finire del 1958 Raul Zaccari ha provato a istituire la festa della mamma in Senato, ma sebbene non vi sia riuscito, la ricorrenza è stata portata sempre avanti negli anni.

Perché si festeggia la festa della mamma?
Per dire grazie alle mamme per tutto quello che fanno. È un giorno per coccolarle un po', con un fiore, un abbraccio o anche solo un pensiero gentile.
Perché si regalano fiori alla mamma?
Perché i fiori sono belli e colorati, proprio come l'amore di una mamma. Un modo semplice per dire "ti voglio bene".
Qual è il fiore simbolo della festa della mamma?
Il garofano. In America, bianco se la mamma non c'è più, rosso se è viva. Un fiore pieno di significato.
Come posso sorprendere la mamma senza spendere troppo?
Un biglietto fatto a mano, una colazione a letto o una passeggiata insieme. Sono i gesti semplici che contano.
Quali sono i lavoretti più facili da fare con i bambini?
Biglietti colorati, fiori di carta, cornici decorate. Basta un po' di fantasia e tanto amore.
Fate i lavoretti insieme ai bambini, abbinando una poesia o una canzoncina. Si divertiranno e la mamma sarà felicissima.
Perché la festa della mamma cambia data ogni anno?
Perché in Italia si celebra la seconda domenica di maggio. Quindi la data varia, ma l'affetto resta lo stesso.
Esistono tradizioni diverse nel mondo per la festa della mamma?
Sì! In Corea si regalano garofani, in Spagna si festeggia la prima domenica di maggio. Ogni paese ha le sue usanze.
È meglio un regalo comprato o fatto a mano?
Dipende. Ma spesso un pensiero fatto con il cuore, anche semplice, vale più di mille oggetti costosi.
Tag: Festa della mamma Date
Potrebbe interessarti

Come fare una sorpresa per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si realizza un fiore di palloncini per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : John Spade – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.254 Click
91.254 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.882 Click
67.882 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.666 Click
60.666 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.434 Click
33.434 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.546 Click
27.546 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.656 Click
21.656 Click

Cosa sono le ONG?
18.962 Click
18.962 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.740 Click
15.740 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace