BELLI
Il cognome Belli si origina dai nomi propri Bello e Bella che veniva e viene dato come buon auspicio ai nascituri, per godere cioè di bellezza interiore ed esteriore. Divenuto poi anche cognome, Bello si arricchisce di altre parole per indicare delle precise parti del corpo, come Bellocchio per esempio. Intorno al 1300 una famiglia Belli si stabilì a Lizzano, in provincia di Pistoia e divenne famosa per la mercatura.
Il cognome Belli è oggi diffuso nel nord e nel centro Italia, in particolar modo in Toscana e in Lazio. Bellini invece è una variante molto diffusa in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Al sud è diffusa la variante Bello.
Tra i personaggi illustri ricordiamo la grande attrice Monica Bellucci, il regista Marco Bellocchio, la scrittrice Maria Bellonci e lo scrittore Biagio Bellotti; si ricordano anche i seguenti pittori: Bernardo Bellotto, soprannominato il Canaletto, Antonio Bellucci, Jacopo Bellini, Gentile Bellini, Gabriele Bella e Giorgio Belloni. Si ricordano poi anche Amilcare Belotti, che ha vissuto nell'800 e ha fatto l'attore comico e Bortolo Belotti, che ha fatto invece il politico e lo scrittore.
Diffusione del cognome BELLI:
In Italia ci sono circa 3.712 nuclei di cognome Belli, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Belli è diffuso nel centro italia (55.4%), quindi nord italia (40.7%), poi sud e isole (3.6%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
22%
21%
15%
13%
5%
4%
Piemonte
3%
Trentino
2%
Liguria
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.Caratteristiche: le persone di cognome Belli sono molto determinate e razionali, sanno che cosa vogliono e sanno come ottenerlo; si contraddistinguono per la loro grande forza di volontà. Sono persone ferree, di carattere.
Significato:
BelloOrigine:
LatinaSegno:
Scorpione, si tratta del segno zodiacale che più rispecchia Belli; in astrologia lo Scorpione ha la caratteristica di essere serio, magnetico, sensibile.
+InfoNumero fortunato:
4Colore:
RosaPietra:
PerlaMetallo:
argentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Belli]()
Top cognomi:
384° meglio votato,
304° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Bella,
Bello,
Bellini,
Belloni,
Bellincioni,
Bellonci,
Bellucci,
Debelli,
Labella,
Labello,
Lo Bello,
Bellotti,
Belotti,
Bellacchini,
Bellazzi,
Bellano,
Bellato,
Belliato,
Belleri,
Bellocchio,
Bellomo,
Di Bella,
Di Bello Personaggi famosi:
Agostina Belli (Attrice, 14/04/1949), Vincenzo Bellini (Compositore, 03/11/1801)
Stemma: Fam. Bellini di Ravenna - Pubblico dominio Flanker