Curiosità: Il nome ha goduto di una notevole popolarità nelle sue numerose forme in numerosi paesi, e Joseph è stato uno dei due nomi, insieme a Robert , ad essere rimasto nella top ten dei nomi maschili negli Stati Uniti dal 1925 al 1972. Si tratta del secondo nome maschile più diffuso in Italia. Antico e diffusissimo, i personaggi celebri di nome Giuseppe degni di nota che hanno fatto la storia sono innumerevoli. Oltre ai Santi, tra cui ricordiamo San Giuseppe d'Arimatea, che fu il discepolo che seppellì Gesù, San Giuseppe Moscati, San Giuseppe Benedetto Cottolengo, vi sono personaggi facenti parte della cultura generale. Si ricorda infatti uno dei padri della nostra patria, Giuseppe Garibaldi, ma anche altri politici passati alla storia come Giuseppe Mazzini e Giuseppe Saragat; a livello musicale si ricorda Giuseppe Verdi, Giuseppe Tartini e Giuseppe Vessicchio; tra i poeti ricordiamo Giuseppe Ungaretti, Giuseppe Giusti, Giuseppe Parini; Giuseppe Berto e Giuseppe Marotta sono noti come scrittori, così come Giuseppe Tornatore è noto come regista premio Oscar. Anche all'interno dei romanzi e dei componimenti di varia natura il nome Giuseppe è molto presente e ricorrente, ma Thomas Mann lo ha inserito anche nel titolo di una sua opera: “Giuseppe e i suoi fratelli”, mentre Joseph Joestar è un personaggio de "Le bizzarre avventure di JoJo".
Significato: Dio aggiunga
Onomastico: 19 marzo (san Giuseppe, padre putativo di Gesù); 1 gennaio (san Giuseppe Maria Tomasi); 16 gennaio (beato Giuseppe Tovini); 22 gennaio (beato Giuseppe Nascimbeni); 4 febbraio (san Giuseppe da Leonessa); 30 aprile (san Giuseppe Benedetto Cottolengo); 30 maggio (san Giuseppe Marello); 23 giugno (san Giuseppe Cafasso); 18 settembre (san Giuseppe da Copertino); 24 ottobre (beato Giuseppe Baldo)
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Cancro, è il segno che meglio riflette il carattere di Joseph; nello zodiaco infatti il Cancro ha la particolarità di essere protettivo, creativo, riflessivo. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro
Personaggio affine: Joseph Schumpeter. Economista, nasce a Trest (Repubblica Ceca) il 8/2/1883 e scompare il 8/1/1950.
Animale: Pavone. Sono molto sicuri di sé e prediligono stare al centro dell'attenzione. In amore ed in amicizia sono molto selettivi ed esigenti, non si accontentano con facilità.
Femminili: Giuseppa, Giuseppina, Peppa, Beppa, Giusi, Pina (italiano); Josèphe (francese), Josepha (inglese), Josefa (spagnolo)