MARTIN
4
57%
3
43%


Il nome maschile Martin è la traduzione dell'italiano Martino, derivato dal latino Martinus, che vuol dire dedicato a Marte'. Nel Medioevo cristiano questo nome era molto usato perché era legato al culto di devozione riservato a San Martino che era stato il vescovo di Tours, in Francia. Il Santo è patrono di Belluno, della fanteria, degli albergatori, dei fabbricanti di botti, dei mendicanti, dei militari, degli osti, dei poveri, dei mariti e degli ubriachi. San Martino protettore dei mariti viene ricordato in varie paesi europei dove si tengono fiere e sagre. Martin può festeggiare l'onomastico lo stesso giorno di Martino, ovvero l' 11 novembre in memoria di San Martino vescovo di Tours.
Caratteristiche: Martin è una persona pacifica, docile, sensibile. Sogna a occhi aperti, ma senza discostarsi troppo dalla realtà; le sue ambizioni infatti non sono così irrealizzabili e con la giusta tenacia può raggiungere i suoi obiettivi.

Curiosità: La leggenda racconta che San Martino divise il suo mantello con un povero viandante e la sua buona azione fu ricompensata da un clima divenuto mite e ancora oggi le giornate tiepide che si hanno intorno all' 11 novembre vengono definite 'l'estate di San Martino'. A Milano fin dagli inizi del 900 si chiamano ‘martinitt’ gli orfanelli, uno di loro era Angelo Rizzoli senior, fondatore dell’omonima casa editrice. Tanti sono personaggi storici tra cui ricordiamo: Martin Luther King, pastore americano assassinato nel 1968 per le sue idee pacifiste, Martin Lutero, Martin Heidegger filosofo tedesco sostenitore dell’esistenzialismo. Nella letteratura: "Martin Eden" romanzo autobiografico di Jack London diventato poi in varie versioni un film. Martin "Marty" McFly è un personaggio protagonista della trilogia cinematografica Ritorno al futuro.

Significato: abbondante, colmo, ricolmo
Onomastico: 11 novembre (san Martino)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Martin; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Giallo
Pietra: Pirite
Metallo: Argento

Personaggio affine: Martin Lutero. Teologo, nasce a Eisleben (Germania) il 10/11/1483 e scompare il 18/2/1546.
Animale: Orso. Sono delle persone che appaiono forti, ma che hanno in realtà un gran bisogno di affetto e sicurezze; sono molto legati alla famiglia e si prodigano per i propri cari.
Varianti maschili: Marty, Martie
Varianti femminili: Martina
Varianti estere / Maschili: Martino, Martiniano, Tino, Nino (italiano), Martyn (russo).
Femminili: Martina, Nina (italiano), Martine (francese), Maartje (olandese), Martyna (polacco).
Personaggi famosi:
Martina Colombari (Modella e attrice, 10/07/1975), Martin Scorsese (Attore, regista statunitense, 17/11/1942), Martin Scorsese - Marcantonio L. Scorsese (Regista e attore statunitense, 17/11/1942), Martin Sheen - Ramón Gerardo Estévez (Attore statunitense, 03/08/1940)

   Poster di MARTIN da condividere
Pergamena col nome Martin
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Cos'è la Stella Polare?











Come combattere l'alitosi?







Come si fa la French manicure?



www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)