![]() | ||
![]() Frasi di Martina Hingis La scheda di Martina Hingis TennistaNascita: Kosice (Slovacchia) il 30/9/1980+ Età e Segno I suoi genitori sono tennisti professionisti così, a soli quattro anni, la precoce Martina Hingisová affronta già il suo primo torneo. Nel '94 esordisce da professionista a Zurigo, dove si è trasferita con sua madre dopo la separazione dei genitori, partecipando l'anno seguente al primo Grande Slam della sua carriera. Con la vittoria del '96 nel doppio femminile l'atleta, che ha soltanto sedici anni, diventa la tennista più giovane ad essersi accaparrata un titolo a Wimbledon. Conosciuta soprattutto per l'eleganza e lo stile di gioco rigoroso, la Hingis è abile sotto rete e a fondo campo, da dove colpisce la palla con la precisione che la contraddistingue e che, nel '97, le permette di portarsi a casa tre vittorie nel Grande Slam e di continuare l'ascesa sportiva negli anni a seguire, vincendo per tre volte consecutive l'Open Australia e aggiudicandosi il trofeo della Hopman Cup nel 2001. Per problemi fisici prima, sportivi poi, trascorre lunghi periodi lontano dai riflettori. Dal 2013, anno in cui il suo nome è stato compreso nell'International Tennis Hall of Fame, la Hingis torna a impugnare la racchetta, gareggiando in coppia. ![]() La più letta di “Martina hingis” “Studiare il gioco, applicarsi ma soprattutto divertirsi.” Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012Martina Hingis “Mia madre non aveva una mentalità proprio ceca ma piuttosto tedesca: "Arbeit! Arbeit! (lavoro! lavoro!)"” Martina Hingis Tratta da: ubitennis.com - 23/12/2011 “Mia madre voleva che ce la facessi. Tutto ciò che facevo doveva essere fatto bene e non a metà.” Martina Hingis Tratta da: ubitennis.com - 23/12/2011 “Per giocare bene, non bisogna avere sempre paura di cadere! Mi piace dare una direzione da seguire, dei consigli tattici e tecnici come mia madre faceva con me (...) adoro essere coach!” Martina Hingis Tratta da: ubitennis.com - 23/12/2011 “Mi tengo sempre in forma con il tennis e con le uscite a cavallo e mi piacciono i concorsi di equitazione nonostante nell'ultimo periodo non sia riuscita a parteciparvi.” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Il tennis mi ha dato tutto quello di cui posso godere oggi.” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Mi piace ancora viaggiare, ma non a tempo pieno, credo sia più facile farlo quando si è giovani.” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “In campo maschile mi è piaciuta la rivalità tra Federer e Nadal, ma soprattutto sono curiosa di vedere se Djokovic riuscità a confermarsi numero uno a lungo.” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Non ha la stessa potenza di altre giocatrici, ha più tocco e strategicamente sa cosa fare ma dire che mi somiglia mi è difficile pensarlo. Ognuna di noi è unica nei suoi aspetti di gioco. (Riferita ad Agnieszka Radwanska)” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Credo che la fiducia abbia un suo valore ma anche il miglioramento fisico e tecnico va di pari passo.” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Il suo gioco mi piace molto, ho avuto modo di giocarci contro in una delle mie ultime apparizioni e già allora pensai che avrebbe potuto vincere degli Slam. (Riferita a Victoria Azarenka)” Martina Hingis Tratta da: tennisworlditalia.com - 04/04/2012 “Sono la numero uno al mondo. A meno che questo non cambi presto, ho il diritto di essere arrogante.” Martina Hingis “Quale rivalità? Vinco sempre io. (Riferita ad Anna Kurnikova)” Martina Hingis “Il tennis femminile è un mondo molto solo, specialmente quando sei al vertice. Non devi avere così tanti amici. C'è molta gelosia nell'ambiente.” Martina Hingis 14 frasi di 'martina hingis' su 14 in archivio (Licenza foto: Akademan - CC BY-SA 2.5 foto modificata) Massimiliano Allegri ![]() ![]() ![]() ![]() Mario
Cipollini |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |