MICHELA
Ha origini ebraiche e significa: 'Chi è come Dio'. Michela festeggia l'onomastico il 24 agosto in onore di Santa Maria Michela, fondatrice della Ancelle del Santissimo Sacramento. Variante: Micaela. Diminutivo: Michelina. Il primo a portare il nome Michele fu l'Arcangelo che cacciò dal paradiso gli angeli ribelli al grido di Michael che ha il significato specificato sopra e da allora gli rimase quel nome. L'onomastico viene appunto festeggiato in suo onore, il 29 settembre in ricordo della consacrazione del Santuario dedicato all'Arcangelo Michele sul monte Gargano effettuata, secondo la leggenda, personalmente da San Michele Arcangelo. Il Santo è patrono degli agenti di P. S., degli armaioli, degli arrotini, dei bancari, dei commercianti, dei paracadutisti, dei giudici, dei merciai, dei pasticceri, dei radiologi, dei radioterapisti e di Feletto, di Caltanissetta, di Caserta, di Cuneo, di Verduno, di Argelasto, di Aritso e di Arpaia.
Diffusione: In Italia ci sono circa
85.337 persone di nome Michela.
Distribuzione regionale: Campania (13%), Lombardia (12%), Veneto (12%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è una persona molto equilibrata, tranquilla, che sa quel che vuole. Non ama gli eccessi e conduce una vita regolare e salutare. Ha un animo buono e per questo è molto apprezzata dai conoscenti.
Curiosità: Michela è un nome diffuso in circa 86.000 persone in Italia, con prevalenza in Campania (13%) e Lazio e Veneto a pari merito (12%). Il nome è famoso perché si tratta della variante femminile di un nome importante, Michele, che è il nome dell'arcangelo che siede alla destra del trono di Dio, il capo dei tre arcangeli maggiori e viene solitamente raffigurato che trafigge vittorioso il drago di fuoco, simbolo del demonio. In campo letterario ci sono molti scrittori che sono passati alla storia con i propri romanzi come Michel Focault, Miguel de Cervantes e Miguel de Unamuno; a livello di titoli degno di nota è invece "Michele Strogoff", romanzo di Jules Verne. Nelle arti ricordiamo invece Michelangelo Buonarroti e Michelangelo Merisi, noto come il Caravaggio. Tra i personaggi italiani ricordiamo Michele Placido, attore di cinema e TV, e Michele Zarrillo, cantante e cantautore. Michela invece è il nome di un'ex first lady americana, Michelle Obama, ed è anche il titolo di un celebre brano del gruppo musicale The Beatles, "Michelle".
Significato: chi è potente come Dio
Onomastico: 24 agosto (santa Maria Michela del Santissimo Sacramento); 29 settembre ( 19 giugno (beata Michelina da Pesaro).
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Michela con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro
Personaggio affine: Michelangelo Buonarroti. Scultore, pittore, architetto e poeta, nasce a Caprese Michelangelo (Arezzo) il 6/3/1475 e scompare il 18/2/1564.
Animale: Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Classifica:
149° nome femminile
meglio votato,
61° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Michela
Onomastico
Varianti femminili:
Micaela, Michelina
Varianti maschili:
Michele, Micaele, Michelino, Michi,
Lele Varianti estere / Femminili:
Michelle (francese),
Michelle, Micky (inglese), Micaéla (spagnolo); Michaela e Micheline (tedesco),
Micol (ebraico)
Maschili: Michel (francese);
Michael,
Mike, Mickey (inglese); Miguél (spagnolo);
Michael (tedesco).
Personaggi famosi:
Michela Coppa (Showgirl e conduttrice tv, 19/05/1983), Michela Miti (Attrice e scrittrice, 12/06/1963),