MICHELE

Fra
8 giorni, in data
29 settembre, si festeggia l'
onomastico di Michele.
Invia gratis il poster con gli Auguri
Il nome maschile Michele ha origini ebraiche e porta con sé il significato di "Chi è come Dio". Il suo primo portatore fu l'Arcangelo Michele, che secondo la tradizione, cacciò dal paradiso gli angeli ribelli al grido di "Michael", conferendogli così il significato specificato sopra. Da quel momento in poi, l'Arcangelo fu noto come Michele.
Michele è considerato il patrono di diverse categorie professionali e luoghi. Tra gli altri, è il patrono degli agenti di Polizia di Stato, degli armaioli, degli arrotini, dei bancari, dei commercianti, dei paracadutisti, dei giudici, dei merciai, dei pasticceri, dei radiologi e dei radioterapisti. Inoltre, è riconosciuto come patrono di diverse città e località, tra cui Feletto, Caltanissetta, Caserta, Cuneo, Verduno, Argelasto, Aritso e Arpaia.
Il nome Michele ha una lunga storia e una vasta diffusione in molte culture. È ampiamente utilizzato in diverse lingue e paesi di tutto il mondo. Oltre alla sua origine ebraica, il nome Michele è anche associato alle tradizioni cristiane, in particolare all'Arcangelo Michele, un potente difensore e combattente del male. È spesso raffigurato come un guerriero coraggioso e valoroso, pronto a proteggere il popolo di Dio. A causa di questa connessione spirituale, il nome Michele è spesso associato a qualità come forza, coraggio e lealtà.
Per quanto riguarda la controparte femminile del nome, Michela festeggia l'onomastico il 24 agosto in onore di Santa Maria Michela, fondatrice delle Ancelle del Santissimo Sacramento. È importante notare che Michela può essere scritto anche come Micaela, mentre il diminutivo del nome è Michelina.
L'onomastico di Michele viene festeggiato il 29 settembre in ricordo della consacrazione del Santuario dell'Arcangelo sul monte Gargano. Michele è il patrono di diverse categorie professionali, nonché di numerose città e località. Per quanto riguarda Michela, il suo onomastico cade il 24 agosto in onore di Santa Maria Michela.
Diffusione: In Italia ci sono circa
400.575 persone di nome Michele.
Distribuzione regionale: Puglia (20%), Campania (17%), Sicilia (8%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Michele è un tipo in gamba, molto comprensivo e leale; difficilmente si lascia prendere dal dispiacere per le circostanze poco piacevoli perché è di natura ottimista e cerca sempre di essere sereno e rasserenare gli altri, soprattutto nelle avversità.
Curiosità: Michele è l'arcangelo che siede alla destra del trono di Dio, il capo dei tre arcangeli maggiori e viene solitamente raffigurato che trafigge vittorioso il drago di fuoco, simbolo del demonio. In campo letterario ci sono molti scrittori che sono passati alla storia con i propri romanzi come Michel Focault, Miguel de Cervantes e Miguel de Unamuno; a livello di titoli degno di nota è invece "Michele Strogoff", romanzo di Jules Verne. Nelle arti ricordiamo invece Michelangelo Buonarroti e Michelangelo Merisi, noto come il Caravaggio. Tra i personaggi italiani ricordiamo Michele Placido, attore di cinema e TV, e Michele Zarrillo, cantante e cantautore.
Significato: chi è potente come Dio
Onomastico: 29 settembre (santo arcangelo Michele); 3 marzo (beato Michele Pio Fasoli); 6 aprile (beato Michele Rua); 10 aprile (san Michele dei Santi).
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Michele con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro
Personaggio affine: Michele Santoro. Giornalista, conduttore, autore e produttore televisivo, nasce a Salerno il 2/7/1951.
Animale: Pavone. Sono molto sicuri di sé e prediligono stare al centro dell'attenzione. In amore ed in amicizia sono molto selettivi ed esigenti, non si accontentano con facilità.
Analisi Michele
Onomastico
Varianti maschili: Micaele, Michelino, Michi,
Lele Varianti estere / Maschili: Michel (francese);
Michael,
Mike, Mickey (inglese); Miguél (spagnolo);
Michael (tedesco);
Femminili:
Michelle (francese),
Michelle, Micky (inglese), Micaéla (spagnolo); Michaela e Micheline (tedesco),
Micol (ebraico).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Michele Foresta - Mago Forest (Comico e conduttore, 22/02/1961), Michele Zarrillo (Cantautore, 13/06/1957), Michele Mirabella (conduttore, 07/07/1943)