×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Nel bel mezzo dell'odio ho scoperto in me un invincibile amore. Nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto in me un invincibile sorriso. Nel bel mezzo del caos ho scoperto in me un'invincibile tranquillità. Ho compreso, infine, che nel mezzo dell'inverno vi era in me un'invincibile estate. E ciò mi rende felice. Perché afferma che non importa quanto duramente il mondo mi vada contro, in me c’è qualcosa di più forte, qualcosa di migliore che mi spinge subito indietro.

Albert Camus
VOTA questa frase
5
100%
0
0%


INFORMAZIONI SULLA FRASE
E' stata visualizzata 7233 volte.
E' stata votata 5 volte.
Pubblicata in data 21/04/16.
E' lunga 468 caratteri.
****************************BIO:Sin da bambino eccelle a scuola e nel calcio ma è costretto a interrompere con lo sport e a studiare privatamente quando giovanissimo gli viene diagnosticata la tubercolosi, malattia che lo perseguiterà per tutta la vita. Nel '36, già iscritto al PCI, si laurea in filosofia e subito dopo scrive articoli e realizza reportage per alcuni giornali locali. Durante gli anni del nazismo, in Francia, il suo impegno civile lo porta ad aderire alla rivista clandestina “Combat” e a pubblicare una serie di articoli su giornali anarchici. Dopo l'allontanamento del '38 si sposta in America dove dà alla luce opere anti dittatoriali tra cui “La peste”, “Premio dei critici” e “L'uomo in rivolta”, pubblicazione da cui rilancia il suo forte atteggiamento antisovietico e che lo allontana dall'amico e filosofo Sartre. Nonostante le sue concezioni anarchiche e individualiste, nel 1957 il prestigio letterario dei suoi testi gli riserva un Nobel per la letteratura. Considerato il progenitore dell'esistenzialismo ateo e dell'etica umanista moderna, muore sulla strada per Parigi insieme al suo editore, a causa di un misterioso incidente automobilistico.
L'autore è Albert Camus: Scrittore, filosfo, saggista, drammaturgo e anarchico
Nascita: Mondovi (Algeria) il 07/11/1913data morte il 04/01/1960
Sin da bambino eccelle a scuola e nel calcio ma è costretto a interrompere con lo sport e a studiare privatamente quando giovanissimo gli viene diagnosticata la tubercolosi, malattia che lo perseguiterà per tutta la vita. Nel '36, già iscritto al PCI, si laurea in filosofia e subito dopo scrive articoli e realizza reportage per alcuni giornali .. Continua »
  Argomenti correlati a 'Odio'
Amore
Religione
Lavoro
Tempo
Guerra
Indifferenza
Cinema
Affetto


PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)