INFORMAZIONI SULLA FRASEE' stata visualizzata
7233 volte.
E' stata votata
5 volte.
Pubblicata in data
21/04/16.
E' lunga
468 caratteri.
****************************BIO:Sin da bambino eccelle a scuola e nel calcio ma è costretto a interrompere con lo sport e a studiare privatamente quando giovanissimo gli viene diagnosticata la
tubercolosi, malattia che lo perseguiterà per tutta la vita. Nel '36, già iscritto al PCI, si laurea in filosofia e subito dopo scrive articoli e realizza reportage per alcuni giornali locali. Durante gli anni del nazismo, in Francia, il suo impegno civile lo porta ad aderire alla rivista clandestina “Combat” e a pubblicare una serie di articoli su giornali
anarchici. Dopo l'allontanamento del '38 si sposta in America dove dà alla luce opere anti dittatoriali tra cui “La peste”, “Premio dei critici” e “L'uomo in rivolta”, pubblicazione da cui rilancia il suo forte atteggiamento
antisovietico e che lo allontana dall'amico e filosofo Sartre. Nonostante le sue concezioni anarchiche e individualiste, nel 1957 il prestigio letterario dei suoi testi gli riserva un
Nobel per la letteratura. Considerato il progenitore dell'esistenzialismo ateo e dell'etica umanista moderna, muore sulla strada per Parigi insieme al suo editore, a causa di un misterioso incidente automobilistico.

L'autore è Albert Camus: Scrittore, filosfo, saggista, drammaturgo e anarchico
Nascita: Mondovi (Algeria) il 07/11/1913,
data morte il 04/01/1960Sin da bambino eccelle a scuola e nel calcio ma è costretto a interrompere con lo sport e a studiare privatamente quando giovanissimo gli viene diagnosticata la tubercolosi, malattia che lo perseguiterà per tutta la vita. Nel '36, già iscritto al PCI, si laurea in filosofia e subito dopo scrive articoli e realizza reportage per alcuni giornali .. Continua »