INFORMAZIONI SULLA FRASEE' stata visualizzata
416 volte.
Pubblicata in data
20/12/21.
E' lunga
77 caratteri.
****************************BIO:Quindicesimo di diciassette fratelli, a causa delle indigenti condizioni economiche della famiglia inizia a lavorare giovanissimo per aiutare suo padre, commerciante di candele. A dodici anni entra nella
tipografia del fratello dove soltanto tre anni dopo nasce il suo “The New-England Courant”, primo esperimento di pubblicazione indipendente americana. Dal 1726 in poi affina le tecniche tipografiche e si dedica alla diffusione dell'alfabetismo partecipando alla fondazione della prima
biblioteca popolare e costituendo la Società Filosofica Americana. Più tardi intraprende la carriera di editore acquistando “La gazzetta della Pennsylvania”, quotidiano da cui nel 1758 pubblica il suo primo “Almanacco del Povero Richard”, raccolta dall'enorme successo editoriale contenente, tra le altre, notizie di matematica, astronomia e clima. Portavoce dello spirito
illuminista, oltre alla carriera politica – intrapresa a partire dal 1750 e proseguita fino a diventare uno dei
Padri fondatori degli Stati Uniti d'America – il suo interesse per le ricerche nei più svariati campi del sapere scientifico gli valgono l'
invenzione del
parafulmine, delle lenti bifocali, dell'armonica a bicchieri e l'instaurazione dell'
ora legale.

L'autore è Benjamin Franklin: Scienziato e politico
Nascita: Boston (Massachusetts) il 17/01/1706,
data morte il 17/04/1790Quindicesimo di diciassette fratelli, a causa delle indigenti condizioni economiche della famiglia inizia a lavorare giovanissimo per aiutare suo padre, commerciante di candele. A dodici anni entra nella tipografia del fratello dove soltanto tre anni dopo nasce il suo “The New-England Courant”, primo esperimento di pubblicazione indipendente .. Continua »