“Il contribuente tedesco ha ragione a sentirsi spremuto per sanare errori compiuti da classi dirigenti che lui non ha eletto (i governanti degli Stati mediterranei). Però l’intera Unione si sobbarcò il conto della riunificazione tedesca attraverso alti tassi d’interesse per molti anni.”
Federico Rampini ha vissuto un po’ ovunque: Stati Uniti, Cina, Francia. Non si è limitato a visitarli, ci ha proprio abitato, respirato. Ed è proprio da lì che nascono i suoi racconti: diretti, vissuti, pieni di dettagli che non si pescano da Wikipedia. Ha studiato economia e scienze politiche, ma ha capito presto che la sua strada era un’altra. Già da ragazzo ha ..Continua »