
A che velocità dovrebbe viaggiare Babbo Natale per consegnare i regali?

E' una domanda che tutti si sono posti almeno una volta nella vita: a che velocità dovrebbe viaggiare Babbo Natale per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo? La risposta più scontata è sempre stata che è impossibile che Babbo Natale, se mai esista, riesca a fare il giro del mondo nell'arco di una sola notte e a consegnare i regali a tutti i bambini.
Ma forse del tutto impossibile non è, o almeno non teoricamente. Un professore di Ingegneria meccanica ed aerospaziale della North Carolina State University, Larry Silverberg, ha calcolato che Babbo Natale dovrebbe percorrere 300 milioni di metri al secondo per coprire tutta la superficie terrestre in 24 ore.
Il dato scientifico di Silverberg stima 8.180.295,55 km/h come velocità per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo in 24 ore, 200 milioni di bambini a cui fare visita e 517.997.622 km² da percorrere.
Secondo il professore, Babbo Natale potrebbe compiere questa importante missione a bordo della sua slitta trainata da renne sfruttando le cosiddette “nuvole relativistiche”, le quali gli offrono il vantaggio di rendere il tempo come un elastico ed avere diversi mesi di tempo per consegnare i doni mentre nel frattempo da noi passano solo pochi minuti.
Ma forse del tutto impossibile non è, o almeno non teoricamente. Un professore di Ingegneria meccanica ed aerospaziale della North Carolina State University, Larry Silverberg, ha calcolato che Babbo Natale dovrebbe percorrere 300 milioni di metri al secondo per coprire tutta la superficie terrestre in 24 ore.
Il dato scientifico di Silverberg stima 8.180.295,55 km/h come velocità per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo in 24 ore, 200 milioni di bambini a cui fare visita e 517.997.622 km² da percorrere.
Secondo il professore, Babbo Natale potrebbe compiere questa importante missione a bordo della sua slitta trainata da renne sfruttando le cosiddette “nuvole relativistiche”, le quali gli offrono il vantaggio di rendere il tempo come un elastico ed avere diversi mesi di tempo per consegnare i doni mentre nel frattempo da noi passano solo pochi minuti.
Detto questo, la consegna dei regali da parte di Babbo Natale è e resta una favola, ma se non fosse così avrebbe una meccanica scientificamente plausibile.
Potrebbe interessarti

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
90% Mi piace
90% Mi piace

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
92.132 Click
92.132 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.402 Click
68.402 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
61.126 Click
61.126 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.882 Click
33.882 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.850 Click
27.850 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
22.660 Click
22.660 Click

Cosa sono le ONG?
19.256 Click
19.256 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
16.174 Click
16.174 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Super Mario compie 40 anni, come è nato davvero il mito del famoso videogioco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace