
Che cosa è la Quaresima?

La festività pasquale è strettamente correlata con la Quaresima, giunge infatti al termine di questa importante ricorrenza della Chiesa cattolica. Come si può evincere dal nome stesso, questo periodo ha una durata di circa 40 giorni e tale numero è molto ricorrente sia nel Nuovo che nell'Antico Testamento. Per esempio, 40 furono i giorni che Gesù trascorse digiuno nel deserto e 40 sono anche i giorni che impiegò ad ammaestrare i suoi discepoli tra la resurrezione e l'ascensione.
La Quaresima rappresenta quindi un cammino di fede ed è rivestita di una grande solennità cristiana. I fedeli vivono questo periodo con un'intensificazione delle loro preghiere e con atti di penitenza, tra i quali il digiuno. Il primo giorno di digiuno coincide proprio con l'inizio del periodo, che si attesta nel Mercoledì delle Ceneri, vale a dire nel mercoledì antecedente alla prima domenica di Quaresima.
La cenere è simbolo della condizione dell'uomo sulla Terra, condizione umile che prevede necessariamente una fine, la morte, ma è anche simbolo della sua debolezza per quanto riguarda il peccato. Per tradizione, le ceneri si ottengono dando fuoco alle palme ed ai rami di olivo benedetti durante la domenica della Palme dell'anno precedente e durante le funzioni liturgiche vengono cosparse sulla testa dei fedeli recitando la frase "Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai".
La Quaresima rappresenta quindi un cammino di fede ed è rivestita di una grande solennità cristiana. I fedeli vivono questo periodo con un'intensificazione delle loro preghiere e con atti di penitenza, tra i quali il digiuno. Il primo giorno di digiuno coincide proprio con l'inizio del periodo, che si attesta nel Mercoledì delle Ceneri, vale a dire nel mercoledì antecedente alla prima domenica di Quaresima.
La cenere è simbolo della condizione dell'uomo sulla Terra, condizione umile che prevede necessariamente una fine, la morte, ma è anche simbolo della sua debolezza per quanto riguarda il peccato. Per tradizione, le ceneri si ottengono dando fuoco alle palme ed ai rami di olivo benedetti durante la domenica della Palme dell'anno precedente e durante le funzioni liturgiche vengono cosparse sulla testa dei fedeli recitando la frase "Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai".
Prima di concludere, ci teniamo a specificare che il citato digiuno non è oggi più seguito alla lettera; i fedeli non si sottopongono a privazioni eccessive di cibo. La regola sarebbe quella di astenersi dal consumare carne il Mercoledì delle Ceneri ed il Venerdì Santo e concedendosi in questi due giorni solo un pasto. Abbiamo parlato di penitenza in quanto i fedeli dovrebbero dimostrare di avere una grande forza spirituale e sapersi sacrificare, ecco che sono invitati anche a privarsi di un qualcosa a cui tengono in modo particolare durante il periodo della Quaresima, qualcosa che non sia necessariamente il cibo.
Tag: Pasqua Tradizioni
Potrebbe interessarti

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando è Pasqua?
94% Mi piace
94% Mi piace

Perché l'agnello è legato alla Pasqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.478 Click
91.478 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.064 Click
68.064 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.772 Click
60.772 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.554 Click
33.554 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.654 Click
27.654 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.896 Click
21.896 Click

Cosa sono le ONG?
19.038 Click
19.038 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.890 Click
15.890 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace