
Chi ha inventato la retromarcia?

Sul cambio la retromarcia è indicata con la lettera R
Oggigiorno è inconcepibile un'auto senza retromarcia, ma i primi prototipi di automobili ne erano sprovvisti; sul finire dell'800 le auto potevano solamente andare avanti. Ma già nel 1887, Karl Benz, cioè l'inventore dell'auto brevettò il primo cambio a due velocità con marcia indietro.
Questo doppio rapporto, chiamato Kripto, consentiva ai mezzi di affrontare strade in salita. Fin dalla prima installazione si capì che era in grado di dare un valore aggiunto alla guida, ma per molto tempo rimase solo un optional.
Infatti anche Wilhelm Maybach e Gottlieb Daimler adottarono dei sistemi analoghi, ma fino al 1905 i trasporti di massa dovevano ancora prendere il via. Le vetture erano impiegate soprattutto a livello sportivo e le manovre venivano fatte a spinta.
Poi dal 1905 si cominciò a prevedere la retromarcia per quasi tutte le automobili e un anno più tardi, nel 1906, il termine stesso, “retromarcia”, fece il suo ingresso nella lingua italiana. Fino a quel momento infatti venivano utilizzate espressioni diverse, tra le quali “moto retroattivo”.
Questo doppio rapporto, chiamato Kripto, consentiva ai mezzi di affrontare strade in salita. Fin dalla prima installazione si capì che era in grado di dare un valore aggiunto alla guida, ma per molto tempo rimase solo un optional.
Infatti anche Wilhelm Maybach e Gottlieb Daimler adottarono dei sistemi analoghi, ma fino al 1905 i trasporti di massa dovevano ancora prendere il via. Le vetture erano impiegate soprattutto a livello sportivo e le manovre venivano fatte a spinta.
Poi dal 1905 si cominciò a prevedere la retromarcia per quasi tutte le automobili e un anno più tardi, nel 1906, il termine stesso, “retromarcia”, fece il suo ingresso nella lingua italiana. Fino a quel momento infatti venivano utilizzate espressioni diverse, tra le quali “moto retroattivo”.
Tag: Auto Invenzioni
Potrebbe interessarti

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Sul cambio la retromarcia è indicata ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
302.492 Click
302.492 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
36.778 Click
36.778 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.560 Click
30.560 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
26.936 Click
26.936 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
18.002 Click
18.002 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
13.186 Click
13.186 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
11.012 Click
11.012 Click

Cosa significa SOS?
6.880 Click
6.880 Click

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Incidenti aerei: quali sono i modelli e le compagnie più coinvolte?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando e perché bisogna montare pneumatici invernali in Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace