Turchia: crocevia di culture e meraviglie senza tempo
Ti trovi in » Trasporti » Viaggi

“Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare.” In questa massima di Alphonse de Lamartine traspare una
profonda verità; si tratta di poche parole che descrivono al meglio la natura della Turchia, eternamente sospesa oriente e occidente.
Terra di contrasti sorprendenti, racconta di imperi e dominazioni, di paesaggi scolpiti dal vento e dalla lava, mercati brulicanti di vita e silenzi emozionanti tra le antiche rovine.
Qui ogni strada sussurra storie di sultani, mercanti e viaggiatori che nei secoli hanno animato e fatto di questo paese l’amatissimo crocevia di culture che ancora oggi incanta milioni di viaggiatori.

Tra Oriente e Occidente, un ponte millenario
La Turchia è un portale monumentale tra due mondi. Un mosaico di tradizioni, religioni e popoli che si incontrano, scontrano e intrecciano da millenni, lasciando tracce visibili
ovunque: nelle città maestose, nei siti archeologici, che emergono dalla terra come istantanee di un racconto mai concluso, nei sorrisi accoglienti di un popolo fiero e ospitale.
Se si desidera scoprire l’anima più intensa e autentica di questa nazione straordinaria, affidarsi ai viaggi organizzati può essere la soluzione ideale per scoprire angoli nascosti e meraviglie spesso celate ai turisti frettolosi.

Istanbul, cuore pulsante tra moschee e bazar
Istanbul non è solo una metropoli, ma una miscellanea di epoche e culture stratificate anno dopo anno dopo anno. Le sue moschee imponenti, come la Moschea Blu o la
solenne Santa Sofia, narrano le gesta dell’impero bizantino e ottomano, ostentando fiere cupole dorate e minareti slanciati a sfidare il cielo. Nei vicoli del Gran Bazar e del Mercato
delle Spezie si respira l’essenza dell’Oriente: profumo di spezie e tappeti intessuti a mano, utensili in rame e voci che si rincorrono.
Passeggiare lungo il Bosforo poi, è un’esperienza quasi mistica. Le acque separano e uniscono i continenti, incorniciate da scorci inaspettati: palazzi ottomani si alternano a
quartieri moderni, antichi caravanserragli trasformati in boutique e caffè tradizionali dove il tempo rallenta e i gatti si stiracchiano pigramente incuranti della folla.
La Cappadocia, paesaggio da fiaba
C’è chi ha sognato la Cappadocia incantato dai video delle mongolfiere e chi mente. In questa regione la natura e la storia hanno intessuto una scenografia surreale. Le
formazioni rocciose plasmate dall’erosione, i famosi camini delle fate e le città sotterranee di Derinkuyu e Kaymakli custodiscono i misteri e leggende dei popoli antichi che qui trovarono rifugio.
All’alba, quando le mongolfiere si alzano leggere sopra i pinnacoli di tufo, la vista toglie il fiato e l’emozione prende il sopravvento. Tra grotte e chiese rupestri affrescate, la
Cappadocia è puro incanto.

Siti archeologici e coste cristalline
Non meno affascinante è l’eredità archeologica presente nella penisola anatolica. Le rovine di Efeso evocano un’epoca di templi grandiosi, biblioteche marmoree e teatri
imponenti, mentre Pergamo svela frammenti del glorioso passato ellenistico. Più a sud, la città sommersa di Kekova appare come Atlantide tra le acque turchesi.
E poi c’è il mare. Le coste egee e le mediterranee spiagge dorate, le baie segrete e i villaggi di pescatori, dove il profumo di mare si mischia a quello dei piatti di pesce fresco.

Turchia da vivere
Scoprire la Turchia significa aprire il cuore e la mente e lasciar fluire la storia e le emozioni alternativamente.
Comprendere l’intricato percorso della storia è il primo passo per comprendere un paese straordinario, eternamente in bilico sui contrasti che l’hanno reso grande.

1
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Viaggi  Vacanze  Turchia  


Licenza foto #1 : Pubblico dominio







Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?











Perché la bici in movimento non cade?








Quali sono i soprannomi delle città italiane?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti