
Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
Ti trovi in » Tecnologia » Telefonia

Stanchi di ricevere telefonate anonime o comunque indesiderate sul cellulare? Mettere fine a questa scocciatura è davvero semplice e per farlo è necessario semplicemente attivare un filtro nelle impostazioni dello smartphone. Di seguito vi illustreremo la procedura corretta per effettuare l'operazione di blocco su cellulari iOS o Android.
Bloccare chiamate anonime su iPhone
1) Accedere all'applicazione delle Impostazioni.
3) Scegliere l'opzione Manuale per attivare subito la funzione, oppure Programmato per impostare determinate fasce orarie in cui non ricevere chiamate indesiderate.
4) Accedere quindi al menù Consenti chiamate da per scegliere da chi poter ricevere chiamate. Applicare la spunta Tutti i contatti per ricevere chiamate dai contatti della rubrica, evitando quindi tutti i numeri non salvati, anonimi compresi. Selezionando invece l'opzione Preferiti si sceglie di ricevere telefonate solo da un gruppo ristretto di contatti, identificati in rubrica come preferiti (Contatti > Seleziona contatto >Aggiungi a preferiti).
In questa modalità i numeri non abilitati troveranno il numero occupato, mentre sullo smartphone apparirà solo una notifica che indica il numero al quale la chiamata è stata bloccata.
Bloccare chiamate anonime su Android
1) Accedere all'applicazione Telefono.
2) Premi sui tre punti in alto a destra e seleziona l'opzione Impostazioni chiamata.
3) Seleziona la voce Rifiuto chiamata e dopo Elenco rifiuto automatico.
4) Aggiungi la spunta all'opzione Sconosciuto, poi fai tap sulla freccia in alto a sinistra per confermare le modifiche effettuate.
In questa modalità tutte le chiamate anonime verranno bloccate e deviate verso a la segreteria telefonica.
5) In alternativa è possibile far risultare la linea occupata utilizzando l'applicazione scaricabile dal Play Store. Sulle impostazioni basterà abilitare le notifiche e aggiungere la spunta a Numeri privati.
Bloccare chiamate anonime su iPhone

2) Selezionare la voce Non disturbare.
3) Scegliere l'opzione Manuale per attivare subito la funzione, oppure Programmato per impostare determinate fasce orarie in cui non ricevere chiamate indesiderate.
4) Accedere quindi al menù Consenti chiamate da per scegliere da chi poter ricevere chiamate. Applicare la spunta Tutti i contatti per ricevere chiamate dai contatti della rubrica, evitando quindi tutti i numeri non salvati, anonimi compresi. Selezionando invece l'opzione Preferiti si sceglie di ricevere telefonate solo da un gruppo ristretto di contatti, identificati in rubrica come preferiti (Contatti > Seleziona contatto >Aggiungi a preferiti).
In questa modalità i numeri non abilitati troveranno il numero occupato, mentre sullo smartphone apparirà solo una notifica che indica il numero al quale la chiamata è stata bloccata.
Bloccare chiamate anonime su Android

2) Premi sui tre punti in alto a destra e seleziona l'opzione Impostazioni chiamata.
3) Seleziona la voce Rifiuto chiamata e dopo Elenco rifiuto automatico.
4) Aggiungi la spunta all'opzione Sconosciuto, poi fai tap sulla freccia in alto a sinistra per confermare le modifiche effettuate.
In questa modalità tutte le chiamate anonime verranno bloccate e deviate verso a la segreteria telefonica.
5) In alternativa è possibile far risultare la linea occupata utilizzando l'applicazione scaricabile dal Play Store. Sulle impostazioni basterà abilitare le notifiche e aggiungere la spunta a Numeri privati.
Tag: Telefonia
Potrebbe interessarti

Chi sono gli Smombie?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come chiamare in modo anonimo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
434.338 Click
434.338 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
223.236 Click
223.236 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
145.374 Click
145.374 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
36.008 Click
36.008 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
23.798 Click
23.798 Click

12 curiosità sull'iPhone
11.546 Click
11.546 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
11.538 Click
11.538 Click

Quali sono le emoticon più utilizzate?
9.508 Click
9.508 Click

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come identificare il numero di un cellulare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come misurare la velocità della connessione Internet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le 100 domande più divertenti da fare a ChatGPT?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace