
Come risolvere espressioni matematiche con un'app?
Ti trovi in » Tecnologia » Applicazioni

Disponibile per iOS, Windows Phone e Android, PhotoMath è un'intelligente applicazione in grado di risolvere problemi di matematica in un batter d'occhio.
Come suggerisce il nome, basta inviare una foto dell'esercizio da risolvere e il gioco è fatto, la risposta viene visualizzata direttamente sullo smartphone e il problema che vi ha tenuto sui libri per ore è magicamente risolto.
PhotoMath non solo fornisce la soluzione di espressioni aritmetiche, frazioni, decimali, potenze, radici, ed espressioni lineari in tempo reale, ma riporta anche i principali passaggi che hanno portato al risultato. Non si tratta quindi di un semplice copia e incolla, ma di uno strumento utile per poter capire il procedimento di un determinato problema matematico.
Come utilizzare PhotoMath
1) Scaricare e aprire l'applicazione PhotoMath (iOS - Android - Windows Phone)
2) Inquadrare con la fotocamera l'equazione da risolvere (Il testo dovrà essere stampato e non scritto a mano) e cliccare facendo in modo che essa sia compresa all'interno della cornice rossa ridimensionabile.
In questo modo l'applicazione effettua una scansione del testo, che riconosce grazie alla tecnologia BlinkOCR, e riesce a captarne i caratteri, potendo quindi procedere allo svolgimento dell'esercizio.
3) Cliccare sull'equazione catturata dallo schermo per aprirla e visualizzare i passaggi che hanno portato alla soluzione.
Come suggerisce il nome, basta inviare una foto dell'esercizio da risolvere e il gioco è fatto, la risposta viene visualizzata direttamente sullo smartphone e il problema che vi ha tenuto sui libri per ore è magicamente risolto.
PhotoMath non solo fornisce la soluzione di espressioni aritmetiche, frazioni, decimali, potenze, radici, ed espressioni lineari in tempo reale, ma riporta anche i principali passaggi che hanno portato al risultato. Non si tratta quindi di un semplice copia e incolla, ma di uno strumento utile per poter capire il procedimento di un determinato problema matematico.
Come utilizzare PhotoMath

2) Inquadrare con la fotocamera l'equazione da risolvere (Il testo dovrà essere stampato e non scritto a mano) e cliccare facendo in modo che essa sia compresa all'interno della cornice rossa ridimensionabile.

3) Cliccare sull'equazione catturata dallo schermo per aprirla e visualizzare i passaggi che hanno portato alla soluzione.
Potrebbe interessarti

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
87% Mi piace
87% Mi piace

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
87% Mi piace
87% Mi piace

Come si vende su Vinted?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
434.608 Click
434.608 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
223.288 Click
223.288 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
145.416 Click
145.416 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
36.088 Click
36.088 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
23.892 Click
23.892 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
11.644 Click
11.644 Click

Quali sono le emoticon più utilizzate?
9.606 Click
9.606 Click

Quanto dura una casa?
8.730 Click
8.730 Click

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come identificare il numero di un cellulare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come misurare la velocità della connessione Internet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come trasformare le tue foto in un gioco puzzle online?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace