
Come vedono i gatti?

La vista dei gatti si differenzia molto da quella umana
I gatti sono dei felini predatori in natura, come del resto i cani, ed hanno quindi sviluppato la capacità di cacciare al crepuscolo o in condizioni di oscurità, pensate che il suo iride è in grado di dilatarsi amplificando la luce di circa 45 volte. I gatti hanno quindi una vista molto particolare, non sono daltonici come sostenuto da alcuni, ma hanno una percezione differente dei colori. Tuttavia il loro spettro visivo è molto più ampio del nostro e i loro occhi molto più sensibili, per questo sono spesso soggetti ad arrossamenti e secrezioni oculari. Per questo motivo è importante monitorare con attenzione i loro occhi e rivolgersi ad un veterinario in presenza di problemi evidenti e persistenti, in modo da evitargli delle complicazioni causati da malattie gravi.
La pulizia degli occhi del gatto dovrebbe essere effettuata con una certa periodicità e soprattutto quando si nota che ha gli occhi sporchi. E' possibile usare una garza imbevuta di acqua borica o camomilla, muovendoti delicatamente dal bulbo verso il naso ed utilizzando una garza diversa per ogni occhio.
Quali sono le differenze con i cani?
Il campo visivo del gatto è di 200 gradi, quindi molto più ampio di quello del cane, mentre la visione periferica è di 30 gradi per lato. Il gatto, come del resto il cane, è un predatore e la sua vista ha la capacità di modulare la luce ed i colori, quindi il gatto vede molto bene al buio, ma alla luce perde alcune caratteristiche. Quindi un gatto, di notte, non è mai completamente al buio e riesce a vedere anche con pochissima luce.
Quali sono le differenze con l'uomo?
Come anticipato, i predatori hanno sviluppato caratteristiche utili alla loro sopravvivenza, riuscendo a vedere facilmente anche in condizioni di scarsa visibilità o luce, cosa che noi umani non riusciamo a fare altrettanto bene. Inoltre, l'essere umano ha una visione periferica di 20 gradi, mentre il gatto di ben 30 gradi, questo gli consente di guardare ai limiti del proprio campo visivo senza dover muovere la testa, quindi riesce ad avvistare facilmente delle preda oltre il suo piano visivo. Purtroppo i gatti non riescono a definire i colori con uno spettro ampio come il nostro ed hanno più difficoltà nel distinguere gli oggetti lontani soprattutto quando la distanza supera i 6-7 metri.
Nel dettaglio, il gatto vede bene il blu, il verde ed il giallo, mentre ha difficoltà a distinguere rosso, marrone e arancione, confondendoli spesso con il verde. Il viola è poi percepito come il blu.
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
62% Mi piace
62% Mi piace

Perché cani e gatti girano su se stessi prima di accucciarsi?
86% Mi piace
86% Mi piace

Perché il cane ha il naso bagnato?
92% Mi piace
92% Mi piace

I cani vedono a colori o in bianco e nero?
88% Mi piace
88% Mi piace
Licenza foto #1 La vista dei gatti si differenzia molto ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
171.214 Click
171.214 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
134.006 Click
134.006 Click

Perché le cimici puzzano?
118.498 Click
118.498 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
94.926 Click
94.926 Click

Perché i cervi perdono le corna?
86.702 Click
86.702 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
54.696 Click
54.696 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
52.369 Click
52.369 Click

E' vero che lo struzzo nasconde la testa sotto la sabbia?
49.198 Click
49.198 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace