Cos'è il fuorigioco nel calcio?
Ti trovi in » Sport » Calcio

Azione annullata perché in fuorigioco Guardalinee che alza la bandiera per segnalare il fuorigioco
Il fuorigioco è la regola numero 11 del Regolamento del Gioco del Calcio che si riferisce alla posizione non idonea di un giocatore che è più vicino alla linea della porta avversaria rispetto al pallone e rispetto al penultimo avversario.

Ad essere in fuorigioco qui è l'attaccante blu perché è più vicino alla porta avversaria rispetto al pallone e rispetto al pallino rosso che rappresenta il penultimo difendente avversario
Un calciatore è quindi in fuorigioco quando è da solo, o con al massimo un giocatore avversario (solitamente il portiere), al di là della linea dei difensori e si verifica una di queste situazioni:

entra in possesso del pallone, perché servito regolarmente da un compagno oppure anche in maniera fortuita;

influenza un avversario, limitandogli la visuale oppure provando a toglierli il pallone;

trae vantaggio dalla sua posizione, vale a dire che entra in contatto con il pallone in seguito ad una deviazione involontaria del difendente.

Di per sé il fuorigioco non costituisce un'infrazione, diventa irregolare nel momento in cui si presentano le situazioni qui sopra descritte, che devono svolgersi altresì nella metà campo avversaria perché appunto, in caso contrario non si parla di fuorigioco.

12
71%
5
29%
Condividi su Facebook
Tag: Calcio  


Licenza foto #1 Azione annullata perché in fuorigioco: Coentor – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Guardalinee che alza la bandiera per ...: Steindy – CC BY-SA 3.0 foto modificata







Qual è il monte più alto del mondo?











Che cosa sono le Beauty Box?








Cos'è il Triathlon?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti