
Quanto dura una partita di pallavolo?

La durata delle partite di pallavolo non è fissa, dipende dal punteggio
In molti sport, come ad esempio il calcio o il basket, la partita ha una durata prestabilita, nella pallavolo invece la durata di ciascuna partita è variabile, non è fissa, pertanto non ci sono vincoli temporali da tener di conto. Il tempo complessivo è infatti scandito esclusivamente dal punteggio.
Come accade nel tennis, le partite di pallavolo (o volleyball), sono divise in set e la vittoria viene assegnata alla squadra che per prima vince 3 set su un totale di 5.
Per vincere un set occorre arrivare per primi a 25 punti: la squadra segnerà un punto quando con un'azione riesce a far toccare il pallone nella metà campo avversaria, oppure quando la squadra avversaria commette un fallo o, ancora, quando la palla finisce fuori campo dopo che è stata toccata da un giocatore avversario.
Secondo le regole della pallavolo un set viene vinto quando ci sono almeno due punti di distacco, dunque ad esempio non può terminare con un punteggio di 25 a 24. In quest'ultimo caso quindi, il set continua fino a che una delle due squadre non raggiunge i due punti di vantaggio rispetto all'altra.
Come accade nel tennis, le partite di pallavolo (o volleyball), sono divise in set e la vittoria viene assegnata alla squadra che per prima vince 3 set su un totale di 5.
Per vincere un set occorre arrivare per primi a 25 punti: la squadra segnerà un punto quando con un'azione riesce a far toccare il pallone nella metà campo avversaria, oppure quando la squadra avversaria commette un fallo o, ancora, quando la palla finisce fuori campo dopo che è stata toccata da un giocatore avversario.
Secondo le regole della pallavolo un set viene vinto quando ci sono almeno due punti di distacco, dunque ad esempio non può terminare con un punteggio di 25 a 24. In quest'ultimo caso quindi, il set continua fino a che una delle due squadre non raggiunge i due punti di vantaggio rispetto all'altra.
Nel caso invece di vittoria paritaria dei set, ovvero se si verifica un 2 a 2, l'ultimo set, chiamato “tie break” viene giocato con l'obiettivo di raggiungere 15 punti, anche se rimane valida la regola dei due punti di scarto.
Tag: Pallavolo
Potrebbe interessarti

Quando è nato il Beach Volley?
75% Mi piace
75% Mi piace
Licenza foto #1 La durata delle partite di pallavolo ...: Grzegorz Jereczek - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante Champions League ha vinto la Juve?
674.562 Click
674.562 Click

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
643.834 Click
643.834 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
560.572 Click
560.572 Click

Quanti scudetti ha vinto la Juve?
414.814 Click
414.814 Click

Quanto dura una partita di basket?
407.236 Click
407.236 Click

Quanti mondiali ha vinto l'Italia?
288.937 Click
288.937 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
263.624 Click
263.624 Click

Chi ha vinto più mondiali di calcio?
238.873 Click
238.873 Click

Quanto dura una partita di calcio a 7?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la palla da basket è ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha vinto i Mondiali di calcio nel 2014?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace