
Cosa sono le catene di sant'Antonio?
Ti trovi in » Società » Tradizioni

Esempio di catena che gira su Whatsapp
Quasi a tutti è capitato, almeno una volta, di essere coinvolti in una catena di sant'Antonio, magari tramite una lettera cartacea venti anni fa, tramite una mail in posta elettronica il decennio scorso e tramite Whatsapp negli ultimi anni.
Oggigiorno si tratta perlopiù di messaggi con generiche promesse di fortuna che chiedono espressamente una grande condivisione pena l'accanirsi di una qualche sventura in caso di rottura della catena, ma in principio non era così.
Il nome catena di sant'Antonio è dovuto infatti all'aspetto religioso di questa sorta di propaganda; nel corso degli anni '50 cominciarono a diffondersi tra i fedeli delle lettere scritte a mano che chiedevano a sant'Antonio un aiuto ultraterreno. Solitamente avevano come incipit: “Recita tre Ave Maria a Sant'Antonio” e continuavano con l'elenco dei vantaggi ottenuti semplicemente dall'aver copiato e spedito quelle lettere ad amici e parenti. Intorno alle lettere c'era quindi un vero e proprio credo.
Negli anni '70 ed '80 poi le catene di sant'Antonio divennero una moda e, se vogliamo, anche un passatempo, tra i giovani e la natura delle lettere venne un po' cambiata. Questa tipologia di catena consisteva nell'inserire un gran numero di indirizzi dei propri conoscenti, i quali andavano ricopiati tutti tranne il primo della lista; inoltre, come ultimo della lista andava inserito quello del mittente.
Questi temi comunque riguardano solitamente richieste di aiuto per bambini affetti da rare malattie, cuccioli da salvare, promesse di rapidi arricchimenti, o dimagrimenti, minacce di sfortuna, morte o, al contrario, di fortuna.
Scopri come identificare le Bufale in poche mosse.
Oggigiorno si tratta perlopiù di messaggi con generiche promesse di fortuna che chiedono espressamente una grande condivisione pena l'accanirsi di una qualche sventura in caso di rottura della catena, ma in principio non era così.
Il nome catena di sant'Antonio è dovuto infatti all'aspetto religioso di questa sorta di propaganda; nel corso degli anni '50 cominciarono a diffondersi tra i fedeli delle lettere scritte a mano che chiedevano a sant'Antonio un aiuto ultraterreno. Solitamente avevano come incipit: “Recita tre Ave Maria a Sant'Antonio” e continuavano con l'elenco dei vantaggi ottenuti semplicemente dall'aver copiato e spedito quelle lettere ad amici e parenti. Intorno alle lettere c'era quindi un vero e proprio credo.
Negli anni '70 ed '80 poi le catene di sant'Antonio divennero una moda e, se vogliamo, anche un passatempo, tra i giovani e la natura delle lettere venne un po' cambiata. Questa tipologia di catena consisteva nell'inserire un gran numero di indirizzi dei propri conoscenti, i quali andavano ricopiati tutti tranne il primo della lista; inoltre, come ultimo della lista andava inserito quello del mittente.
La pratica ha sempre resistito ed ha trovato un terreno fertile su Internet, terreno dove però si è anche snaturata. Il successo per posta elettronica o brevi sms o, ancora, messaggi di Whatsapp, è dato dalla facilità e rapidità con cui lo stesso testo può essere trasmesso a un gran numero di persone. In merito alla natura, dicevamo che i temi nel tempo hanno perso la loro credibilità e girano sempre più bufale e messaggi che mirano esclusivamente ad alimentare lo spam, soprattutto quando viene richiesta un'azione diversa dal semplice “copia ed incolla”.
Questi temi comunque riguardano solitamente richieste di aiuto per bambini affetti da rare malattie, cuccioli da salvare, promesse di rapidi arricchimenti, o dimagrimenti, minacce di sfortuna, morte o, al contrario, di fortuna.
Scopri come identificare le Bufale in poche mosse.
Tag: Tradizioni
Potrebbe interessarti

Cosa sono i Bistrot?
79% Mi piace
79% Mi piace

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
84% Mi piace
84% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
140.654 Click
140.654 Click

Come si gioca a Solitario?
83.334 Click
83.334 Click

Chi ha inventato la Pizza?
80.706 Click
80.706 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
80.576 Click
80.576 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
63.916 Click
63.916 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
63.440 Click
63.440 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
62.666 Click
62.666 Click

Perché a Capodanno vanno mangiati 12 chicchi d'uva?
59.692 Click
59.692 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a quando i figli devono essere mantenuti dalla famiglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace