
I pesci dormono?


Sebbene non siano in grado di chiudere gli occhi perché privi di palpebre, i pesci dormono. Così come gli esseri umani e le altre specie animali, i pesci fanno sonnellini diurni e notturni, durante i quali si fermano o comunque hanno un moto debole, come nel caso degli squali, che continuano a muoversi per permettere il passaggio dell'acqua, e quindi dell'ossigeno, attraverso le branchie. Nonostante gli occhi rimangano quindi aperti, il loro sonno viene disturbato solo se la luce punta direttamente alla retina oculare.
Il sonno dei pesci si distingue in due tipi: quello vigile, in cui il cervello e i sensi restano attivi, e il sonno intenso in cui si ha la sospensione di tutte le attività. La preparazione del riposo è in alcune specie molto accurata e particolare, e si distingue per alcune curiose caratteristiche.
I pesci appartenenti alla famiglia dei Labridae ad esempio, diffusi soprattutto nei reef corallini, sono soliti dormire nascosti sotto la sabbia, mentre i Cobitidi, di acqua dolce, si appisolano su di un fianco.
Interessante è poi la lunga preparazione del giaciglio del pesce pappagallo che, per dormire, si avvolge in una specie di “coperta” di muco, ovvero un sacco protettivo in cui passa la notte. Per la realizzazione di tale bozzolo il pesce può impiegare anche un'ora, e la sua funzione è molto importante, poiché rende il corpo dell'animale invisibile agli altri predatori.
Il sonno dei pesci si distingue in due tipi: quello vigile, in cui il cervello e i sensi restano attivi, e il sonno intenso in cui si ha la sospensione di tutte le attività. La preparazione del riposo è in alcune specie molto accurata e particolare, e si distingue per alcune curiose caratteristiche.

Pesce pappagallo dorme avvolto nel sacco mucoso
Interessante è poi la lunga preparazione del giaciglio del pesce pappagallo che, per dormire, si avvolge in una specie di “coperta” di muco, ovvero un sacco protettivo in cui passa la notte. Per la realizzazione di tale bozzolo il pesce può impiegare anche un'ora, e la sua funzione è molto importante, poiché rende il corpo dell'animale invisibile agli altri predatori.
Tag: Pesci
Potrebbe interessarti

Si dice polpo o polipo?
65% Mi piace
65% Mi piace

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
90% Mi piace
90% Mi piace

Qual è l'animale più veloce del mondo?
78% Mi piace
78% Mi piace
Licenza foto #1 Manta che dorme: Lakshmi Sawitri - CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Pesce leone addormentato: Dominic Scaglioni - CC BY 2.0
Licenza foto #2 Pesce leone addormentato: Dominic Scaglioni - CC BY 2.0
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
171.130 Click
171.130 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
133.756 Click
133.756 Click

Perché le cimici puzzano?
118.334 Click
118.334 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
94.780 Click
94.780 Click

Perché i cervi perdono le corna?
86.474 Click
86.474 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
54.658 Click
54.658 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
52.327 Click
52.327 Click

E' vero che lo struzzo nasconde la testa sotto la sabbia?
49.114 Click
49.114 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace