
Perché a Capodanno vanno mangiati 12 chicchi d'uva?


Vi sono tante usanze e tradizioni legate al Capodanno, così come alle festività in generale, ed una di queste che sta diffondendosi sempre più nel nostro paese è quella di mangiare 12 chicchi d'uva a partire dalla mezzanotte della notte tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio.
I chicchi d'uva, al pari delle lenticchie, sono simbolo di prosperità e ricchezza, infatti esiste un celebre proverbio che recita: “Chi mangia l'uva a Capodanno, conta i quattrini tutto l'anno!”.
Mangiare 12 chicchi d'uva a Capodanno sarebbe quindi una garanzia per avere un anno ricco di fortuna, a patto però che vengano mangiati perfettamente a tempo con i rintocchi dell'orologio. Ma che orologio? L'orologio della “Puerta del Sol” di Madrid, sono le sue campane infatti a dare i tocchi magici ed è la terra spagnola ad aver dato origine a quest'usanza.
La teoria che va per la maggiore vuole che i viticoltori di Alicante, nel corso dell'anno 1909, ebbero una vendemmia molto abbondante ed iniziarono a spargere la voce che i chicchi d'uva mangiati a Capodanno portavano fortuna per smaltire così l'uva in eccesso. La cosa piacque e di lì si diffuse piano piano a tutta la Spagna e si arricchì tuttavia di altre piccole tradizioni, come quella di seguire i rintocchi delle campane come già detto.
I chicchi d'uva, al pari delle lenticchie, sono simbolo di prosperità e ricchezza, infatti esiste un celebre proverbio che recita: “Chi mangia l'uva a Capodanno, conta i quattrini tutto l'anno!”.
Mangiare 12 chicchi d'uva a Capodanno sarebbe quindi una garanzia per avere un anno ricco di fortuna, a patto però che vengano mangiati perfettamente a tempo con i rintocchi dell'orologio. Ma che orologio? L'orologio della “Puerta del Sol” di Madrid, sono le sue campane infatti a dare i tocchi magici ed è la terra spagnola ad aver dato origine a quest'usanza.
La teoria che va per la maggiore vuole che i viticoltori di Alicante, nel corso dell'anno 1909, ebbero una vendemmia molto abbondante ed iniziarono a spargere la voce che i chicchi d'uva mangiati a Capodanno portavano fortuna per smaltire così l'uva in eccesso. La cosa piacque e di lì si diffuse piano piano a tutta la Spagna e si arricchì tuttavia di altre piccole tradizioni, come quella di seguire i rintocchi delle campane come già detto.
Potrebbe interessarti

Perché a capodanno si indossano le mutande rosse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale paese festeggia per primo il Capodanno?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché cani e gatti hanno paura di botti e temporali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 Mangiare 12 chicchi d'uva a Capodanno ...: Jacinta Lluch Valero – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 I rintocchi magici sono dell'orologio ...: Tinou Bao – CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 I rintocchi magici sono dell'orologio ...: Tinou Bao – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.254 Click
91.254 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.878 Click
67.878 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.666 Click
60.666 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.434 Click
33.434 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.546 Click
27.546 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.650 Click
21.650 Click

Cosa sono le ONG?
18.956 Click
18.956 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.740 Click
15.740 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace