
Perché i cani sotterrano l'osso?


Allo stato selvaggio, i cani, come le volpi, tendono a sotterrare gli avanzi di cibo. Per fare un esempio, se una volpe ha ucciso più prede di quante effettivamente possa mangiarne, scava un buco dove poter porre il cibo in eccedenza.
Sebbene il cane domestico abbia quotidianamente del cibo a disposizione, e non necessiti di dover cacciare per nutrirsi, conserva ancora oggi l'abitudine di sotterrare l'osso, o altri cibi solidi come il pane secco, mantenendo attivo il suo istinto ereditato dagli antenati, ovvero i lupi, i quali hanno l'esigenza di accumulare scorte nei periodi di carenza.
Nascondendo il cibo in un posto sicuro, oppure scavando una buca e ricoprendola successivamente con la terra, la riserva di cibo sarà protetta dalle mosche, e il processo di putrefazione sarà quindi rallentato.
Se il cane vive in appartamento è possibile che tenda a nascondere il cibo in angoli della casa, vicino alla cuccia o lontano dalla vista.
E' opportuno quindi non cercare escamotages per evitare questo comportamento da parte del cane, ma è invece consigliabile scegliere attentamente il tipo di osso da dare come premio, optando per quello realizzato in pelle di bufalo, avendo l'accortezza di lavarlo qualora il cane decida di rimuoverlo dal nascondiglio.
Sebbene il cane domestico abbia quotidianamente del cibo a disposizione, e non necessiti di dover cacciare per nutrirsi, conserva ancora oggi l'abitudine di sotterrare l'osso, o altri cibi solidi come il pane secco, mantenendo attivo il suo istinto ereditato dagli antenati, ovvero i lupi, i quali hanno l'esigenza di accumulare scorte nei periodi di carenza.
Nascondendo il cibo in un posto sicuro, oppure scavando una buca e ricoprendola successivamente con la terra, la riserva di cibo sarà protetta dalle mosche, e il processo di putrefazione sarà quindi rallentato.
Se il cane vive in appartamento è possibile che tenda a nascondere il cibo in angoli della casa, vicino alla cuccia o lontano dalla vista.
Trattandosi di un comportamento dettato dall'istinto presente nel suo DNA, è importante non sgridare il cane, il quale considera questo atteggiamento fondamentale per la sua sopravvivenza. Non è raro vederlo nascondere o sotterrare il cibo in tutta riservatezza e lontano da occhi indiscreti, con la possibilità che l'animale decida di cambiare il nascondiglio qualora venga scoperto.
E' opportuno quindi non cercare escamotages per evitare questo comportamento da parte del cane, ma è invece consigliabile scegliere attentamente il tipo di osso da dare come premio, optando per quello realizzato in pelle di bufalo, avendo l'accortezza di lavarlo qualora il cane decida di rimuoverlo dal nascondiglio.
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i cani non adatti ai bambini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
90% Mi piace
90% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Domande attuali Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
178.638 Click
178.638 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
62.344 Click
62.344 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
27.554 Click
27.554 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
23.124 Click
23.124 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.452 Click
16.452 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
13.136 Click
13.136 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
11.418 Click
11.418 Click

Il riccio nasce già con le spine?
10.568 Click
10.568 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace