
Perché si dice Mayday in caso d'emergenza?


Probabilmente sarà capitato a tutti di vedere un film dove il pilota di un aereo o di un'imbarcazione inoltra una richiesta di aiuto dicendo “Mayday”. Tale espressione è infatti internazionale, e dal 1948 è quella ufficiale per le emergenze aeromarittime.
Prima del 1948 la trasmissione della richiesta d'aiuto avveniva in modo completamente diverso, sfruttava cioè il codice Morse. In particolare, in un primo momento venne utilizzata la sigla CQD dove con le prime due lettere si richiamava l'attenzione di “tutte le stazioni” e con la lettera D si connotava il carattere urgente della comunicazione.
Nel 1906 a Berlino, in occasione della seconda conferenza radiotelegrafica internazionale, venne cambiata l'espressione di emergenza. Il segnale ufficiale di soccorso divenne SOS, che aveva una codificazione molto più semplice e distinguibile, data da tre punti, tre linee e tre punti.
Nonostante l'efficacia di quest'espressione, anch'essa venne presto sostituita in quanto già a partire dal 1927 si iniziarono a sentire le prime richieste di aiuto con “Mayday”.
In moltissime altre occasioni, nonché durante la seconda guerra mondiale, si continuò a usare il termine “Mayday” per richiedere aiuto, tanto che nel 1948 venne codificato come espressione ufficiale per velivoli ed imbarcazioni per indicare una necessità di aiuto urgente.

Schema alfabetico del codice Morse
Nel 1906 a Berlino, in occasione della seconda conferenza radiotelegrafica internazionale, venne cambiata l'espressione di emergenza. Il segnale ufficiale di soccorso divenne SOS, che aveva una codificazione molto più semplice e distinguibile, data da tre punti, tre linee e tre punti.
Nonostante l'efficacia di quest'espressione, anch'essa venne presto sostituita in quanto già a partire dal 1927 si iniziarono a sentire le prime richieste di aiuto con “Mayday”.
L'origine risale infatti alla prima guerra mondiale, nel periodo in cui i piloti inglesi sorvolavano la Francia per attaccare le linee tedesche guidate da Manfred von Richtofen, anche detto Barone Rosso. Quando avevano bisogno di aiuto gli inglesi dovevano appellarsi alle radio locali e non riuscendo a pronunciare correttamente la parola francese “M'aidez” (che significa “aiutatemi”), dicevano “Mayday”, che nella loro lingua significa tutt'altro. Con le due parole staccate, May Day, i paesi anglofoni fanno infatti riferimento al primo maggio, al giorno della festa dei lavoratori.
In moltissime altre occasioni, nonché durante la seconda guerra mondiale, si continuò a usare il termine “Mayday” per richiedere aiuto, tanto che nel 1948 venne codificato come espressione ufficiale per velivoli ed imbarcazioni per indicare una necessità di aiuto urgente.
Potrebbe interessarti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è l'aereo di linea più grande al mondo?
75% Mi piace
75% Mi piace

Qual è la nave più grande del mondo?
85% Mi piace
85% Mi piace
Licenza foto #1 Con il Mayday i piloti di aerei e navi ...: USASOC News Service – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
213.674 Click
213.674 Click

A che età si può guidare il motorino?
141.482 Click
141.482 Click

Qual è la nave più grande del mondo?
127.755 Click
127.755 Click

Chi ha inventato l'automobile?
126.966 Click
126.966 Click

Dove si guida a sinistra?
87.112 Click
87.112 Click

Quali sono le metropolitane più grandi del mondo?
80.476 Click
80.476 Click

Che differenza c'è tra Suv e Crossover?
75.718 Click
75.718 Click

Quali sono le navi più grandi del mondo?
75.083 Click
75.083 Click

Cosa sono le Auto Blu?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le ferrovie più alte del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la scatola nera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la moto più veloce del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono i missili ipersonici?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli hotel più strani del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come ridurre i consumi di carburante?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si sbaglia carburante?
100% Mi piace
100% Mi piace