
Qual è il ragno più grande del mondo?


A detenere il Guinness World Records di ragno più pesante e più grande del mondo è la Theraphosa blondi, detta Tarantola golia o “mangiatrice di uccelli”, la più grande del gruppo delle tarantole e anche della famiglia aracnidi.
Il maschio misura generalmente 20 cm, mentre la femmina di questo esemplare raggiunge le dimensioni di 30 cm, ovvero la lunghezza di un avambraccio e il suo peso può raggiungere anche i 170 g, come un cucciolo di gatto.
Diffusa nella foresta amazzonica, la Tarantola golia vive a terra e si nutre principalmente di insetti come, scarafaggi e grilli, ma anche piccoli volatili; la durata della sua vita è in media di 10 anni, ma talvolta po' raggiungere anche i 25.
Si tratta di una specie velenosa ma, nonostante le sue dimensioni, non rientra tra i ragni più velenosi del mondo.
Il suo veleno non è letale per l'uomo, ma viste le sue zanne lunghe circa 5cm, il morso risulta molto doloroso, simile alla puntura di una vespa. Quando questo esemplare si sente minacciato diventa molto aggressivo e territoriale e, per difendersi, alza le zampe anteriori, pronto a lanciare i suoi peli urticanti che, a contatto con la pelle, provocano prurito e bruciore.
Il maschio misura generalmente 20 cm, mentre la femmina di questo esemplare raggiunge le dimensioni di 30 cm, ovvero la lunghezza di un avambraccio e il suo peso può raggiungere anche i 170 g, come un cucciolo di gatto.
Diffusa nella foresta amazzonica, la Tarantola golia vive a terra e si nutre principalmente di insetti come, scarafaggi e grilli, ma anche piccoli volatili; la durata della sua vita è in media di 10 anni, ma talvolta po' raggiungere anche i 25.

Tarantola golia avvistata da Piotr Naskrecki
Il suo veleno non è letale per l'uomo, ma viste le sue zanne lunghe circa 5cm, il morso risulta molto doloroso, simile alla puntura di una vespa. Quando questo esemplare si sente minacciato diventa molto aggressivo e territoriale e, per difendersi, alza le zampe anteriori, pronto a lanciare i suoi peli urticanti che, a contatto con la pelle, provocano prurito e bruciore.
L'esemplare più grande di Tarantola golia è stato avvistato a inizio ottobre 2014 dal entomologo e fotografo Piotr Naskrecki che, durante una spedizione notturna nella foresta pluviale della Guyana, si è trovato di fronte ad un esemplare di dimensioni gigantesche, il più grande mai incontrato prima.
Potrebbe interessarti

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
84% Mi piace
84% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un pollice?
71% Mi piace
71% Mi piace
Licenza foto #2 : opencage.info - CC BY-SA 2.5 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
168.144 Click
168.144 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
128.310 Click
128.310 Click

Perché le cimici puzzano?
116.540 Click
116.540 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
88.128 Click
88.128 Click

Perché i cervi perdono le corna?
80.866 Click
80.866 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
53.824 Click
53.824 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
51.489 Click
51.489 Click

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
46.056 Click
46.056 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace