
Quanto è grande un campo da calcio?



La misure, le caratteristiche e la composizione dei campi da gioco di calcio sono tutte dettagliatamente stabilite nellaprima norma del Regolamento del Gioco del Calcio.
Ciascun campo si suddivide in tre aree: quella più ampia è il terreno di gioco, dove i calciatori giocano le partite; al di fuori di questa vi è il campo per destinazione, dove solitamente stanno i guardalinee, ed infine vi è il recinto di gioco che delimita la zona per il pubblico.
Terreno di gioco: può essere in erba, erba sintetica oppure terra battuta e la sua praticabilità la decide l'arbitro; per quanto riguarda invece le misure precise ci si rifà appunto alla Regola n.1 che dice che per le partite internazionali la lunghezza deve essere minimo 100 metri e massimo 110 metri, mentre la larghezza minima 64 metri e quella massima 75 metri; per tutte le altre partite invece le dimensioni da rispettare variano dai 90 ai 120 metri per la lunghezza e dai 54 ai 90 metri per la larghezza.
Il terreno di gioco comprende due metà campo, il centrocampo, due porte, due aree di rigore e quattro aree d'angolo e ciascuna sezione è messa in evidenza con delle linee solitamente bianche e create con materiali differenti a seconda del tipo di terreno. Il calcio d'inizio viene battuto dal centro della circonferenza che rappresenta il punto centrale del terreno di gioco e ha un raggio di 9,15 metri.
Recinto di gioco: è la zona che confina con il pubblico, dove ci sono le panchine con i giocatori di riserva, allenatori, massaggiatori e gli operatori sanitari che ne hanno autorizzazione; qui i calciatori di riserva si scaldano prima di entrare in campo in vista di una sostituzione.
Ciascun campo si suddivide in tre aree: quella più ampia è il terreno di gioco, dove i calciatori giocano le partite; al di fuori di questa vi è il campo per destinazione, dove solitamente stanno i guardalinee, ed infine vi è il recinto di gioco che delimita la zona per il pubblico.
Terreno di gioco: può essere in erba, erba sintetica oppure terra battuta e la sua praticabilità la decide l'arbitro; per quanto riguarda invece le misure precise ci si rifà appunto alla Regola n.1 che dice che per le partite internazionali la lunghezza deve essere minimo 100 metri e massimo 110 metri, mentre la larghezza minima 64 metri e quella massima 75 metri; per tutte le altre partite invece le dimensioni da rispettare variano dai 90 ai 120 metri per la lunghezza e dai 54 ai 90 metri per la larghezza.
Il terreno di gioco comprende due metà campo, il centrocampo, due porte, due aree di rigore e quattro aree d'angolo e ciascuna sezione è messa in evidenza con delle linee solitamente bianche e create con materiali differenti a seconda del tipo di terreno. Il calcio d'inizio viene battuto dal centro della circonferenza che rappresenta il punto centrale del terreno di gioco e ha un raggio di 9,15 metri.
Campo per destinazione: è uno spazio obbligatorio tra le linee perimetrali e il terreno di gioco che deve avere una larghezza superiore a un metro. Qui solitamente si trovano i guardalinee e da qui i calciatori battono le rimesse laterali.
Recinto di gioco: è la zona che confina con il pubblico, dove ci sono le panchine con i giocatori di riserva, allenatori, massaggiatori e gli operatori sanitari che ne hanno autorizzazione; qui i calciatori di riserva si scaldano prima di entrare in campo in vista di una sostituzione.
Tag: Calcio
Potrebbe interessarti

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
66% Mi piace
66% Mi piace

Quante Champions League ha vinto la Juve?
71% Mi piace
71% Mi piace
Licenza foto #1 Schema con dimensioni dei campi da ...: Labba94 - CC BY-SA 2.5 foto modificata
Licenza foto #2 Panoramica dello Juventus Stadium, 105 ...: Forzaq8 - CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #3 Panoramica del Camp Nou di Barcellona, ...: Pubblico Dominio
Licenza foto #2 Panoramica dello Juventus Stadium, 105 ...: Forzaq8 - CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #3 Panoramica del Camp Nou di Barcellona, ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
594.832 Click
594.832 Click

Quante Champions League ha vinto la Juve?
554.392 Click
554.392 Click

Quanti scudetti ha vinto la Juve?
349.618 Click
349.618 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
270.886 Click
270.886 Click

Quanto dura una partita di basket?
243.442 Click
243.442 Click

Quanti mondiali ha vinto l'Italia?
231.001 Click
231.001 Click

Chi ha vinto più mondiali di calcio?
221.701 Click
221.701 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
177.570 Click
177.570 Click

Da dove deriva la parola Sport?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando è nata la Coppa Davis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le regole dell'hockey subacqueo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la palla da basket è ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Triathlon?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace