![]() | ||
![]() “Il multiculturalismo invece è tutt'altro dalla multiculturalità. Mentre la multiculturalità è un dato che concerne gli «altri», il multiculturalismo è un dato che concerne il «noi». Il multiculturalismo è un'ideologia che immagina di poter governare la pluralità etnica, confessionale, culturale, giuridica e linguistica senza un comune collante valoriale e identitario, limitandosi sostanzialmente a elargire a piene mani diritti e libertà a tutti indistintamente senza richiedere in cambio l'ottemperanza dei doveri e il rispetto delle regole. Il multiculturalismo laddove viene praticato, principalmente in Gran Bretagna, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Germania, ha finito per disgregare anche fisicamente la società al suo interno con la presenza di quartieri-ghetto abitati quasi esclusivamente dagli immigrati, ha accreditato l'immagine di nazioni alla stregua di «terre di nessuno» alimentando l'appetito di chi ci guarda come se fossimo «terre di conquista». ” Tratta da: Se il multiculturalismo genera nuovi mostri - Il Giornale Magdi Allam Informazioni sulla frase Questa frase è stata visualizzata 2422 volte.E' stata votata 2 volte. E' stata pubblicata in data 10/06/15. E' lunga 1002 caratteri. La scheda dell'autore: Magdi Allam Noto giornalista e saggista egiziano, Magdi Cristiano Allam è nato a "Il Cairo" il 22 aprile 1952. Dal 1962 fino al 1970 ha seguito gli studi in un collegio salesiano, prendendo familiarità con la lingue e la cultura italiana. Nel 1972 ottiene una borsa di studio e si trasferisce in Italia dove si laurea in sociologia all'Università La Sapienza di .. Continua »
|