
Gaio Sallustio Crispo: Storico, politico e senatore romano
Nascita: Amiternum (San Vittorino)
Lic.foto: Pubblico dominio
Gaio Sallustio Crispo , più semplicemente noto come Sallustio, è stato uno storico, politico e senatore romano del periodo repubblicano. Proveniente da una famiglia di stirpe plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe e infine senatore della res publica. Dopo esser stato cacciato dal Senato per indegnità morale, partecipò alla guerra civile del 49 a.C. tra Cesare e Pompeo, schierato tra le file cesariane. Dopo la sconfitta di Pompeo, Cesare lo ricompensò per la sua fedeltà conferendogli la pretura, riammettendolo in Senato e nominandolo governatore della provincia dell'Africa Nova. Dopo la fallimentare esperienza di governo e a seguito della morte di Cesare, si ritirò dalla vita politica; in questo momento si diede alla stesura di opere a carattere storico, in particolare le due monografie De Catilinae coniuratione e Bellum Iugurthinum, le prime della storiografia latina, e delle Historiae, un'opera di tipo annalistico.Grazie a queste importanti opere ottenne un'enorme fama ed è annoverato tra gli storici latini più importanti del I secolo a.C. e di tutta la latinitas. (Fonte: Wikipedia)
📚 Nome Gaio
Acquista libri di Gaio Sallustio Crispo


George Washington


Gabriele D'Annunzio