![]() | ||
![]() Frasi di Pietro Aretino La scheda di Pietro Aretino Poeta, scrittore e drammaturgoNascita: Arezzo il 20/4/1492, data morte il 21/10/1556 È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò. Fu letterato tanto amato quanto discusso, se non odiato (e per molti fu semplicemente un arrivista ed uno spregiudicato cortigiano). Per questa che oggi potrebbe apparire incoerenza fu, per molti versi, un modello dell'intellettuale rinascimentale, autore anche di apprezzati Ragionamenti. (Fonte: Wikipedia) ![]() La più letta di “Pietro aretino” “Il pane e noi concorriamo insieme circa la famigliarità con l'universale, e sì come i dottori, i filosofi, i gentiluomini, i cavalieri, i signori, i conti, i marchesi, i duchi, i re, gl'imperadori e i papi, con ogni altra spezie di genìa, mangiano lui, così le medesime varietà di genti maneggiano noi. E ne la foggia che la sustanzia del pane su detto nutrisce le turbe che diciamo, resta in noi la volontà de le persone che ci adoprano; onde siamo or larghe, or misere, or piacevoli, or furibonde, or taciturne, or cicale, or facete, or ritrose, ora sapute e ora triviali.” Tratta da: Carte parlantiPietro aretino “Due cose mantengono vive le creature: il letto e il giuoco; peroché l'uno è refrigerio de le fatiche e l'altro ricreazione de i fastidi.” Pietro Aretino Inserita: 04/08/2017 “Tutte l'altre arti s'imparano, ma con quella della pazzia ci si nasce.” Pietro Aretino Inserita: 03/08/2017 “Dalla culla e non dalla scuola deriva l'eccellenza di qualunque ingegno.” Pietro Aretino Inserita: 02/08/2017 Tratta da: Dalle Lettere “In fine,retorica è ne la lingua di chi ama, di chi inganna e di chi ha bisogno” Pietro aretino Inserita: 01/08/2017 Tratta da: da La Talanta “Non ci sono le più false pazzie, che quelle che talor fanno i savi.” Pietro Aretino Inserita: 01/08/2017 Tratta da: da La Talanta “Il soverchio de lo studio procura errore, confusione, malinconia, collera e sazietà.” Pietro aretino Inserita: 31/07/2017 Tratta da: dalle Lettere ad Agostino Ricchi “Lo innamorarsi è la ricetta che usano i vecchi contro il tempo;e ha cotanta virtù il loro far ciò, cha tanto ritornano giovani quanto ciò fanno.” Pietro Aretino Inserita: 31/07/2017 Tratta da: Dalle Lettere “Le ricchezze senza generosità sono povertà dè plebei.” Pietro aretino Inserita: 29/07/2017 Tratta da: da La Talanta “Non si insegna mai troppo quello che mai si impara a bastanza.” Pietro aretino Inserita: 23/07/2017 Tratta da: Dalle Lettere “I vecchi sono eunuchi del tempo.” Pietro aretino Inserita: 03/07/2017 11 frasi di 'pietro aretino' su 11 in archivio Primo Levi ![]() ![]() ![]() ![]() Pier
Paolo Pasolini |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (237) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |