Frasi sulla famiglia

Frasi sulla famigliaPagina 1/2
Massime e ricordi di autori o personaggi famosi circa l'ambiente affettivo più caro, la famiglia 
“Vostra maestà mi sento profondamente onorata per questo invito, ma chiedendo umilmente perdono sono costretta a rifiutare. Ho lasciato la mia casa di nascosto, di notte, tradendo la fiducia della famiglia. Ho compiuto scelte sapendo di mettere a rischio il loro onore. Da allora ho solennemente giurato di essere leale, impavida e sincera, quindi per rispettare questo voto ho bisogno di tornare a domandare perdono alla mia famiglia.
”Mulan Liu Yifei Inserita: 12/02/2021
Rosalind Chao nel ruolo di...Fa Li: Sei un eroe di guerra, tu hai già fatto enormi sacrifici.
Tzi Ma nel ruolo di...Fa Zhou: Stai suggerendo alla nostra famiglia di non rispettare l'editto imperiale.
Liu Yifei nel ruolo di...Mulan: Ma come puoi combattere?
Fa Zhou: Sono io il padre, è compito mio portare onore alla famiglia sul campo di battaglia. Tu sei mia figlia, sta al posto tuo.
Mulan Tzi Ma Inserita: 07/02/2021
Sono concentrato sulla mia vita: prima viene la famiglia, poi il lavoro. E forse proprio per questo amo più che mai fare film, perché non sono attaccato al mio ruolo come un tempo, ho capito che niente è più importante dei miei figli.
Colin Farrell Inserita: 01/02/2021
Liu Yifei nel ruolo di...Mulan: Macchia di vento ed io abbiamo cavalcato affiancati a due conigli, uno doveva essere maschio e l'altra femmina, ma è difficile da capire, domani cercherò di trovarli.
Rosalind Chao nel ruolo di...Fa Li: C'è una notizia fantastica, la mezzana ti ha trovato un possibile buon partito.
Tzi Ma nel ruolo di...Fa Zhou: Si, Mulan è deciso. Vieni a sederti, è la cosa migliore per la nostra famiglia.
Mulan: Sì, la migliore, così porterò onore a tutti noi.
Mulan Liu Yifei Inserita: 27/01/2021
Quando ho scelto di frequentare il liceo italiano a Istanbul. Una scuola molto prestigiosa che avrei dovuto abbandonare quando la situazione finanziaria della mia famiglia iniziò a precipitare.
Can Yaman Inserita: 12/01/2021 Tratta da: Intervista a Verissimo
Essere allo Staples vuol dire non essere a casa, perdere un’altra opportunità di stare con le mie ragazze, che crescono in fretta. Voglio far sì di dover restare lontano da loro solo se proprio ne vale la pena, perché oggi come oggi preferisco stare in famiglia che fare qualsiasi altra cosa
Kobe Bryant Inserita: 06/01/2021 Tratta da: intervista a Sky Sport
Il pranzo di Pasqua ci riunì finalmente intorno al tavolo di nonna Gemma e io mi sarei aspettato di occupare il centro della scena. Ero l'unico della famiglia a essere finito in ospedale ai tempi del virus, uscendone indenne nonostante gli aghi.
Massimo Gramellini Inserita: 02/01/2021 Tratta da: C'era una volta adesso - Longanesi
Sono stato e sono molto felice. Il calcio mi ha dato tutto quello che avevo, più di quanto avessi mai immaginato. E se non avessi avuto quella dipendenza avrei potuto giocare molto di più. Ma oggi quello è passato, sto bene e quello che rimpiango di più è non avere i miei genitori. Esprimo sempre quel desiderio, un giorno in più con Tota (la madre) ma so che dal cielo è orgogliosa di me e che era molto felice.
Diego Armando Maradona Inserita: 26/11/2020 Tratta da: Intervista a Clarin del 24/10/2020
Il mio primo ricordo da bambina era mio nonno Giulio che mi porta una torta. Ma io detestavo le torte. Continuavano a regalarmi dolci che non mi piacevano. Nonna Francesca invece mi regalava le bambole. Ma non mi piacevano neppure le bambole. Le chiudevo tutte in un cassettone.
Franca Valeri Inserita: 15/08/2020
Le famiglie felici si assomigliano tutte; le famiglie infelici sono infelici ciascuna a modo suo.
Lev Tolstoj Inserita: 19/07/2020
Ho sempre vissuto con Romina Power sapendo che poteva essere l’ultimo giorno. Ma ho sempre difeso il matrimonio a spada tratta. Ego e alter ego fanno le loro guerre interiori dentro di me. Ma quando la fine del matrimonio è arrivata è stata veramente pesante da accettare. Un amore può nascere e può morire, è scritto, ma non mi è piaciuto come è morto.
Albano Inserita: 04/06/2020E' nato un nuovo angioletto che prima sceglieva dal cielo la famiglia migliore in cui capitare, poi l'ha decisa. La fortuna è stata dalla vostra parte!
La Redazione Inserita: 30/05/2020Solo attorno a una donna che ama può formarsi una famiglia.
Inserita: 03/05/2020
Quando l'epidemia finirà, non è da escludere che ci sia chi non vorrà tornare alla sua vita precedente. Chi, potendo, lascerà un posto di lavoro che per anni lo ha soffocato e oppresso. Chi deciderà di abbandonare la famiglia, di dire addio al coniuge o al partner. Di mettere al mondo un figlio o di non volere figli. Di fare coming out. Ci sarà chi comincerà a credere in Dio e chi smetterà di credere in lui. [In relazione al Coronavirus]
David Grossman Inserita: 27/03/2020 Tratta da: Repubblica - 20/03/2020
La vita va affilata giusta se vuoi che funzioni, se vuoi che tagli le difficoltà non deve essere né troppo stesa né troppo conica, se no non vai avanti. La mola che affila le nostre vite è l'educazione, i valori dati da una buona educazione sono importanti, ma più importante è l'inclinazione. Chi ci educa deve premere la vita sulla mola con l'inclinazione giusta, altrimenti sbaglia filo e con il filo sbagliato i giovani non tagliano le difficoltà, ma si rompono.
Mauro Corona Inserita: 12/02/2020
I soldi non sono tutto, ma sicuramente ti fanno stare in contatto con i tuoi figli.
Jean Paul Getty Inserita: 28/01/2020
Bisogna sostenere il dialogo aperto tra genitori e figli e favorire la loro emancipazione, i veti del proibizionismo devono essere contrastati.
John Watson Inserita: 04/12/2019
Un dolce insegnamento
Amos Oz Inserita: 18/10/2018
Io non sono nato in una casta privilegiata, mi ricordo da dove vengo, so perfettamente che mio padre era un maresciallo dei carabinieri.
Sergio Marchionne Inserita: 01/07/2018
La famiglia è un'istituzione creata dalla natura per provvedere alle necessità quotidiane dell'uomo.
Aristotele Inserita: 29/05/2018
L'ammontare delle tasse non è tutto, alla fine mi sono detto che conta più vivere a casa, tra gli amici con cui sono cresciuto da ragazzo e poi da giovane adulto, e i dipendenti che sono come una famiglia-azienda.
Ingvar Kamprad Inserita: 02/02/2018
La mia famiglia è una famiglia semplice, molto legata. Ho quattro figli e sono sempre stati con me.
Jimmy Fontana Inserita: 01/02/2018
I miei genitori invece stanno, diciamo, un pochino più in periferia, meno giardini. Anche perché io vengo da una famiglia molto più modesta, anzi diciamo pure povera, anzi talmente povera che noi l'arcobaleno lo vediamo in bianco e nero.
Leonardo Pieraccioni Inserita: 15/12/2017
Non trovo giusto demonizzare la bellezza. L'importante è però volere lasciare un segno, essere curiosi, imparare, guardare altrove. Adesso penso di essere stata fortunata, se non mi sono mai montata la testa lo devo alla mia famiglia, a come mi hanno cresciuta. Però sono partita grazie alla bellezza non al talento.
Isabella Ferrari Inserita: 29/11/2017
Mia madre era molto preoccupata per me, la sua presenza è stata molto sfocato nella mia vita. Sarà che lei era tedesca e con mio padre corrispondevano agli stereotipi: lei del nord, lui del sud. C'era una grande contraddizione di fondo nella mia vita familiare. E lei è stata molto meno importante di mio padre nella mia vita: quello che volevo, quello che ho sempre voluto, è stato rendere felice mio padre, e riuscire a far sì che lui mi capisse.
Isabelle Adjani Inserita: 19/11/2017 Tratta da: Intervista "Espresso" del 30 Dicembre 2016Dopo i 40 anni molte persone si pentono di essersi sposate, ma quasi nessuna si pente di aver avuto un figlio.
La redazione Inserita: 14/10/2017
Una regina ebbe un figlio brutto e malfatto, per consolarla una fata le promise che suo figlio sarebbe stato pieno di spirito e di intelligenza e avrebbe avuto il potere di dare altrettanto spirito e intelligenza alla persona che avrebbe maggiormente amata. Il bambino venne chiamato Enrichetto dal ciuffo, perché era nato con un solo ciuffo di capelli.
Anni dopo, la regina di un regno vicino ebbe due figlie: la prima bella ma molto sciocca, la seconda bruttissima ma molto intelligente e spiritosa. La stessa fata diede alla primogenita la facoltà di rendere bella la persona che avrebbe amato di più.
Un giorno la maggiore delle due principesse, andata in un bosco a piangere sulla sua disgrazia, incontra il principe Enrichetto, che avendo visto il ritratto di lei, si era subito innamorato della principessa.
Il principe vedendo che la fanciulla era triste e malinconica per via della sua stupidità, le rivelò il suo potere di renderla intelligente e le propose di sposarla alla fine dell'anno.
La principessa proprio per il suo poco spirito, pensò che la fine dell'anno non sarebbe mai venuta e accettò la proposta. Da quel momento la principessa divenne tanto intelligente che il re prese a consultarla per i suoi affari di Stato.
L'anno a venire la principessa sposò il principe che doveva divenire il più bello del mondo, ma la metamorfosi non fu dovuta in realtà al potere delle fate ma solo alla forza dell'amore. Infatti la principessa, avendo riflettuto sulla perseveranza del suo innamorato e su tutte le buone qualità del suo animo, non vide più né la deformità del suo corpo, né la bruttezza del suo viso.
Charles Perrault Inserita: 03/08/2017 Tratta da: Fiaba Enrichetto dal ciuffo
Il pane e noi concorriamo insieme circa la famigliarità con l'universale, e sì come i dottori, i filosofi, i gentiluomini, i cavalieri, i signori, i conti, i marchesi, i duchi, i re, gl'imperadori e i papi, con ogni altra spezie di genìa, mangiano lui, così le medesime varietà di genti maneggiano noi. E ne la foggia che la sustanzia del pane su detto nutrisce le turbe che diciamo, resta in noi la volontà de le persone che ci adoprano; onde siamo or larghe, or misere, or piacevoli, or furibonde, or taciturne, or cicale, or facete, or ritrose, ora sapute e ora triviali.
Pietro aretino Inserita: 03/08/2017 Tratta da: Carte parlanti
Dalla culla e non dalla scuola deriva l'eccellenza di qualunque ingegno.
Pietro Aretino Inserita: 02/08/2017 Tratta da: Dalle Lettere
C'era una volta uno spaccalegna e una spaccalegna, che avevano sette bimbi, tutti maschietti. Il maggiore aveva solo dieci anni e il più piccolo sette. Come mai, direte, tanti figli in così poco tempo?
E' che la moglie andava di buon passo e non ne faceva meno di due alla volta.
Charles Perrault Inserita: 01/08/2017 Tratta da: Fiaba Pollicino
Non si insegna mai troppo quello che mai si impara a bastanza.
Pietro aretino Inserita: 23/07/2017 Tratta da: Dalle LettereLa vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti. Nel nascere saliamo in treno e
ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre viaggeranno al nostro fianco, ma in qualche stazione loro scenderanno lasciandoci viaggiare da soli.
Nello stesso modo nel nostro treno saliranno altre persone significative: i nostri fratelli, amici, figli e anche l'amore della nostra vita. Molti scenderanno e lasceranno un vuoto permanente... altri passeranno inosservati!
Questo viaggio sarà ricco di gioie, dispiaceri, fantasie, attese e saluti. La riuscita di questo viaggio consiste nell'avere una buona relazione con tutti passeggeri, nel dare il meglio di noi stessi.
Il grande mistero è che non sappiamo in quale stazione scenderemo, per questo dobbiamo vivere nel migliore dei modi, amare, perdonare, offrire il meglio di noi. Così quando arriverà il momento di scendere lasceremo dei bei ricordi agli altri passeggeri...
Anonimo Inserita: 11/07/2017Le case felici sono costruite con mattoni di pazienza...
Harold E. Kohn Inserita: 22/02/2017
Il grande nemico oggi del matrimonio è la teoria del gender e di questi tempi c’è una guerra mondiale per distruggere il matrimonio. Ma l’unione tra uomo e donna, non si distrugge con le armi, si distrugge con le idee: ci sono colonizzazioni ideologiche che distruggono. Pertanto bisogna difendersi dalle colonizzazioni ideologiche.
(Durante la visita a Tbilisi in Georgia, 01/10/2016)
Papa Francesco Inserita: 03/10/2016
Gli amici sono la famiglia che ci scegliamo.
Jennifer Aniston Inserita: 03/10/2016

Se tua moglie non è felice, tu non sei felice. Quindi la mia missione nella vita è che lei sia contenta. Ho sbagliato molto in passato e sono stupito di come lei abbia saputo starmi fedelmente accanto. Per questo per me è fondamentale ora essere un buon padre e un buon marito, prima di tutto.
Nicolas Cage Inserita: 18/05/2016L'uomo è il capo della famiglia, ma la donna è il collo che muove il capo dove vuole.
Proverbio cinese Inserita: 25/07/2012
“Da uomo sono riuscito a realizzare il sogno che sempre desiderato, no! Una famiglia, i figli come na persona normale. Ilary è la vittoria più bella, la vittoria più grande.
”Mi chiamo Francesco Totti Francesco Totti 
“Nel'ottantanove ci fu una chiamata dal Presidente della Lodigiana perché Roma e Lazio volevano che andassi a giocare con loro. Una famiglia di romanisti era impossibile che prendessero un'altra strada, no! Veramente se avessero scelto Lazio gli avrei levato il saluto per sempre.
”Mi chiamo Francesco Totti Francesco Totti
“Puoi vivere in questo modo, come un amico dell’adesso, e allora molti cambiamenti fanno il loro ingresso nella tua vita. Quando non rendi il momento presente un mezzo per uno scopo, lo stesso accade con ogni essere umano che incontri – in azienda e anche a casa, in famiglia – non è più un mezzo per raggiungere un fine.
”Eckhart Tolle Tratta da: Intervista a SC (scienza conoscenza)
“Cresco sempre di più avendo le persone accanto a me: amici che fanno parte della mia famiglia.
”Ferzan Ozpetek
“Fondare una famiglia. Credo che mi sarebbe stato più facile fondare un impero.
”Emil Cioran
“Adesso che giochiamo senza tifosi è strano, ci manca tantissimo. Per me giocare senza tifosi è diverso, non è mai successo ma penso che la famiglia è sempre con noi a casa, invece i tifosi trasmettono un'energia speciale allo stadio. Da quando arriviamo, al riscaldamento, quando segniamo. Sono due cose diverse ma i tifosi allo stadio danno una carica diversa e poi anche la famiglia è parte dei tifosi.
”Paulo Dybala Tratta da: Intervista a Junior Reporter
“Io e la mia famiglia stiamo bene, anche se sono preoccupato per i miei genitori a Jesi. Mi ha chiamato mia sorella per dirmi che è morto un amico che da bambino giocava a calcio con me: lavorava alla Croce Verde. Nessuno era pronto per questo inferno.
”Roberto Mancini Tratta da: Intervista alla Gazzetta dello Sport
“Nessuno ti aiuta veramente a uscire dalla droga. Avevo bisogno di comprensione, non di repressione. Ma c’era già pronta per me la condanna assoluta. Sei nella trappola dei giornalisti, dei giudici, della polizia. Tutti sono come la polizia che ti dice non drogarti e ti dà un pugno in bocca. La mia famiglia mi ha aiutato a non finire peggio.
”Diego Armando Maradona
“La vita è un percorso in salita da affrontare sempre con grinta, motivazione ,tenacia, positività, energia e fiducia. Il mio pensiero è rivolto a tutte le persone che stanno lottando contro il virus, chi in prima persona e a chi si sta adoperando per la loro guarigione e cura, ai parenti e alla loro speranza che non deve mai smettere di cessare ma anche alle persone che non ci sono più, vittime di questo periodo così crudele e alle sofferenze dei loro cari; il mio pensiero va anche a tutte le famiglie che stanno vivendo con difficoltà la gestione di ogni singolo giorno tra le mura di casa con i propri figli, grandi e piccini e per come rendere ugualmente ogni giorno meno noioso e monotono ma anche purtroppo alle difficoltà economiche che dovranno superare. Il mio pensiero è rivolto a tutte le persone che si amano e sono costrette a vivere distanti. Il mio desiderio è un augurio di guarigione, salute, pace e amore per tutta l’umanità e soprattutto che la ricerca scientifica presto possa darci il grande dono del vaccino per vincere questo virus.
”Giusy Ferreri 
I padri non si giudicano. Si amano o si odiano. Il mio l'ho profondamente amato. Era un uomo antiquato. Amava l'arte e la natura e ha avuto una forte influenza sulla mia educazione giovanile
Giulia Maria Crespi Tratta da: Intervista a Repubblica del 02/2015 Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Famiglia' su 96 Totali