![]() | ||
![]() Frasi di Totò Pagina 1/2 La scheda di Totò Attore, commediografo e sceneggiatoreNascita: Napoli il 15/2/1898, data morte il 15/4/1967 Nasce Antonio Vincenzo Stefano Clemente perché suo padre, Giuseppe De Curtis, lo riconoscerà solo all'inizio degli anni '20. La sua vocazione artistica si manifesta sin da bambino quando, anziché studiare, trascorre il tempo osservando e imitando i comportamenti più singolari delle persone. Le tradizionali recite in famiglia e l'attrazione per il mondo dello spettacolo lo convincono, nel 1913, a prendere parte a recite teatrali minori, in cui Totò – così soprannominato da sua madre – si esprime facendo la macchietta ed usando la sua inimitabile mimica snodata. Riuscito ad evitare il fronte allo scoppio della Prima Guerra, torna a calcare la scena soltanto al termine del conflitto ma senza grandi onori. La svolta epocale avviene a Roma, nella compagnia di Gustavo De Marco, ma è a Napoli che il suo talento comico esplode e manda il pubblico in visibilio. Nel 1937 esordisce nel film “Fermo con le mani!” e continua l'ascesa comica cinematografica recitando in circa cento produzioni tra cui i celeberrimi “La banda degli onesti”, ”Siamo uomini o caporali?”, “La mandragola” e in nove film per la tv, diventati il trionfo della comicità italiana e dai quali sono derivate alcune espressioni linguistiche di uso comune. Il “principe della risata”, fra i maggiori interpreti nella storia teatrale e cinematografica del nostro paese, muore di infarto a sessantanove anni nella sua dimora romana. ![]() La più letta di “Totò” “Un cane val più di un cristiano. Lei lo picchia e lui le è affezionato l’istesso, non gli dà da mangiare e lui le vuole bene l’istesso, lo abbandona e lui le è fedele l’istesso. Il cane è nu signore, tutto il contrario dell’ uomo.” Tratta da: oriana-fallaci.comTotò ![]() 47 morto che parla Totò Inserita: 03/11/2017 “A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.” La banda degli onesti Totò Inserita: 15/04/2015 “Un’altra volta avevo un amico: un giornalista. Veniva sempre a mangiare da me, mattina e sera, ed era proprio un amico, non un caporale. Mi chiese in prestito una macchina da scrivere e io gliela comprai. Nuova nuova. Lui disse grazie, andò a casa con la sua macchina e la inaugurò scrivendo un articolo contro di me. L’articolo più feroce che mai sia stato scritto sopra di me: il più crudele, il più cattivo. Divertente, no?” Totò Inserita: 26/05/2014 Tratta da: oriana-fallaci.com “Io non mi arrabbio mai per l’ingratitudine. Una volta feci scarcerare un ladro di polli che aveva rubato il pollo, diceva, per fare il brodo alla figlia tubercolotica. I ladri di polli mi son sempre rimasti simpatici, anche se non hanno la figlia tubercolotica: così chiamai il mio avvocato e lo feci scarcera’. Bene. Sa cosa fece? Uscì e rubò la valigia dell’avvocato. Non è divertente?” Totò Inserita: 22/05/2014 Tratta da: oriana-fallaci.com ![]() 47 morto che parla Totò ![]() 47 morto che parla Totò “Sono un ragionatore. (..) E secondo logica, dico: stabilito che le disgrazie sono fatte per gli uomini, perché arrabbiarsi contro le disgrazie? Sarebbe come arrabbiarsi perché piove, o perché c’ è il sole, o perché si muore. La morte esiste, la pioggia esiste, la cecità esiste: e ciò che esiste va accettato.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Sono maledettamente superstizioso. Io, quando è martedì e venerdì, 13 o 17, può cadere il mondo: mi chiudo in casa.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Ma via! Le pare giusto andare da Roma a Napoli in un’ora e mezzo? Pensi che bellezza quando ci si metteva ben 7 ore, una notte intera col vagone letto!” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “In questa epoca io ci vivo per sbaglio. Pensi che non sono mai salito in aereo: in materia di aeronautica, sono rimasto ai progetti di Leonardo da Vinci. Non concepisco i mezzi veloci: viaggiare svelti, a che serve? Io ho l’automobile ma tengo un autista pieno di figli: così pensa alla pelle e non corre.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Caporali, vede, son quelli che vogliono essere capi. C’è un partito e sono capi. C’è la guerra e sono capi. C’è la pace e sono capi. Sempre gli stessi. Io odio i capi come le dittature, le botte, la malacreanza, la sciatteria nel vestire, la villania nel parlare e mangiare, la mancanza di puntualità, la mancanza di disciplina, l’adulazione, i ringraziamenti. Quelli, sa, sempre meglio dell’ingratitudine...” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Io mangio più volentieri con un cane che con un uomo.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Quella mia battuta «siamo uomini o caporali» non è affatto un gioco. Il mondo io lo divido così, in uomini e caporali. E più vado avanti, più scopro che di caporali ce ne son tanti, di uomini ce ne sono pochissimi.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Io non ho mai voluto prendere grandi cifre perché ho sempre pensato che il produttore deve guadagnare, col film. Se non guadagna, fallisce. Se fallisce, io non faccio più film. E se un po’ alla volta falliscono un po’ tutti, dopo che faccio?” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Io non posso vivere senza far nulla: se vogliono farmi morire, mi tolgano quel divertimento che si chiama lavoro e son morto.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Io sono un misantropo, un timido, pensi che quando entro in un ristorante abbasso gli occhi perché mi vergogno che la gente mi guardi, e non ho mai amato rivelare chi sono.” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Un falegname vale più di noi artisti: almeno fabbrica un tavolino che rimane nei secoli. Ma noi, dica, che facciamo? Quanto duriamo? Al massimo, se abbiamo molto successo, una generazione. Se chiedo al mio nipotino chi era Petrolini, chi era Zacconi, risponde boh!” Totò Tratta da: oriana-fallaci.com “Quell'anima lunga che sembra un contrabbasso con tutte le corde a posto, quelle carni bianche da gelato alla crema, quella creatura che recita poco e male, ride al momento sbagliato, coprendosi la bocca con la mano. Ma se si spengono le luci e lei comincia a cantare, da quella voce escono grandi palcoscenici, pianto e risate. (Riferita a Mina)” Totò “La diffidenza rende tristi.” Totò “Io da bambino ho avuto la meningite. Con la meningite si muore o si rimane stupidi. Io non so' morto.” Totò “È capacino... (Riferita alla prima volta che vide Alberto Sordi)” Totò “Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire.” Totò ![]() Signori si nasce Totò ![]() Totò Peppino e la dolce vita Totò ![]() Totò Peppino e la dolce vita Totò ![]() Totò Peppino e la dolce vita Totò “Per prendere un caffè e tradire la moglie c'è sempre tempo.” Sua eccellenza si fermò a mangiare Totò ![]() Signori si nasce Totò “Voi non sapete chi sono io! I miei successi sono proverbiali, alla Scala di Milano, all'Ippopodromo di Londra...” Siamo uomini o caporali Totò “Pensi che mettiamo il burro persino nel caffellatte!. 'Ah,no! Noi nel caffellatte non mettiamo niente! Né latte, nè caffè!” Miseria e nobiltà Totò “Totò: 'Zanini, mi tolga le mani di dosso. Lei mi è stato antipatico dal primo momento in cui l'ho vista: è stato un colpo di fulmine!'” Lo smemorato di Collegno Totò “C'era un attore che aveva 100 paia di scarpe: tante gliene avevano tirate.” L'imperatore di Capri Totò 51 frasi di 'totò' su 65 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
FILM per genere Commedia (256)Drammatico (219) Azione (112) Animazione (70) Fantastico (66) Fantascienza (54) Avventura (54) Thriller (47) Biografico (42) Comico (31) Musical (20) Sentimentale (19) Western (15) Horror (15) Poliziesco (14) Guerra (14)
+ Elenco Film A-Z |