Frasi su Napoli

Frasi su Napoli
Frasi e aforismi sulla città partenopea, con le sue bellezze architettoniche, i suoi abitanti e il Vesuvio
“Napoli per me non è la città di Napoli ma solo una componente dell'animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no. A volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l'ultima speranza che resta alla razza umana.
”Luciano De Crescenzo Inserita: 14/10/2019
“Napoli è tante cose, e molti sono i motivi per cui la si può amare o meno, ma soprattutto Napoli è una grande capitale, ed ha una stupefacente capacità di resistere alla paccottiglia kitsch da cui è oberata, una straordinaria possibilità di essere continuamente altro rispetto agli insopportabili stereotipi che la affliggono.
”Elsa Morante Inserita: 26/03/2019
“A Roma vestono benissimo. A Milano più borghesemente. Ma la città più all'avanguardia è Napoli. La gioventù underground napoletana può essere paragonata benissimo a una città come Londra.
”Donatella Versace
“Nella metropoli americana non ci sono i Quartieri Spagnoli con i loro vicoli che scivolano dalla cima della collina, i palazzi sgretolati che si scambiano segreti sui fili di panni stesi ad asciugare, le strade disseminate di buche e le auto arrampicate su un misero marciapiede, fra un paletto e l'ingresso di una chiesa. A New York le vie laterali non celano un mondo che si perde nelle sue stesse ombre, lì la muffa non si insedia sul viso della gente.
”Lorenzo Marone Tratta da: La tentazione di essere felici - Longanesi
“Io sono catanese e ovviamente simpatizzo per il mio Catania! Ma amo la città di Napoli che ahimè non conosco ancora benissimo. So che c'è un gran fermento culturale a Napoli. Inizialmente dovevo far l'Università sotto al Vesuvio. Poi la vita mi ha portato a Roma.
”Diletta Leotta
“Milano era una città grigia come la pietra e polverosa, caratteristiche enfatizzate dallo sbiadito fogliame autunnale. Anche se i toni del marrone e del grigio erano mitigati dagli onnipresenti tetti rossi, Napoli era molto più colorata. E più caotica.
”Jeffery Deaver Tratta da: Il valzer dell'impiccato - Rizzoli
“A priori, tutti dicono che in Italia c'è un calcio più tattico e io posso confermare che è proprio così. In Italia nella maggior parte delle partite gli avversari si difendono in cinque ed è più complesso attaccare e cercare spazi, in Spagna si trovavano più facilmente. Credo che questa esperienza mi permetterà di migliorare come giocatore e anche questa situazione ha influito sulla scelta di venire qui, con un torneo nuovo e nuove sfide. Do una mano ai compagni e qui arretro spesso. E' che odio essere statico e se posso dare una mano dietro, lo faccio. Ma io sono un giocatore che ama essere sempre vicino alla porta.
”Gonzalo Higuain Tratta da: Gazzetta dello Sport 02/01/2014
“A Napoli la vita sociale è più complicata, perché non hai la facilità di spostarti tranquillamente che c'è in altre città, ma Napoli ti dà altre cose, come l'amore dei tifosi. I napoletani sono appassionati fino all'estremo e ciò io lo adoro. Mai pentito della scelta fatta. Il presidente De Laurentiis mi ha convinto subito, con un tecnico di livello come Rafa Benitez e il progetto del club. Tutto questo mi motiva ad aiutare la squadra a crescere, e a scrivere la storia. Sappiamo che è difficile, ma è una bella sfida.
”Gonzalo Higuain Tratta da: Gazzetta dello Sport 02/01/2014
“Napoli è una città intensa. E' incredibile, viene prima il calcio e poi tutto il resto. Per me, che amo questo sport, è un posto bellissimo perché vivono per questo, nel bene e nel male.
”Gonzalo Higuain
“A Napoli ho sentito l'amore. Mi sono sentito più amato che mai in qualsiasi altro club.
”Gonzalo Higuain
“È una città divisa a metà, quella ricca e sorda, quella degradata e sofferente. (Riferito a Napoli)
”Alex Zanotelli Tratta da: espresso.repubblica.it - 09/09/2015 Frasi dalla n° 1 al n° 11 di 'Napoli' su 11 Totali