
Come comportarsi con prodotti o oggetti usati difettosi?

Quali garanzie esistono nella compravendita di oggetti usati fra privati?
Con l'esplosione dei servizi online che consentono di vendere ed acquistare prodotti direttamente fra privati, effettuate tramite i siti più noti quali Ebay, Subito, Wallpop, Vinted e molti altri ancora, sono esplose le problematiche di gestione dei prodotti non corrispondenti alle garanzie oppure non funzionanti. La questione è rilevante in quanto, fra privati, non è possibile esercitare il diritto di recesso, che vale solo se una delle due parti è un'azienda che svolge questa attività e l’altra un consumatore, ovvero un privato senza partita Iva e per usi e scopi personali.
Premesso che chi compra un oggetto usato deve mettere in conto che potrebbe presentare dei problemi e che i difetti che non pregiudicano il suo funzionamento ed utilizzo (ad esempio un piccolo graffio o la vernice scolorata) sono tollerabili e non rientrano nella casistica, la sussistenza di eventuali diritti di risarcimento va valutata caso per caso, tenendo sempre conto del grado di usura ed anzianità del prodotto.
Una sorta di garanzia sui difetti del prodotto acquistato può essere esercitata se questi sono stati omessi o taciuti dal venditore e non copre i difetti derivanti dall'usura. Infatti, il fatto di acquistare un prodotto usato comporta la consapevolezza di disporre di un prodotto con qualità ridotta, proprio in ragione dell'utilizzo fatto in precedenza.
Le garanzie offerte dai siti di mediazione
- Oggetto non funzionante
- Oggetto che non corrisponde a quanto riportato nella descrizione dell'annuncio
- Oggetto in condizioni differenti da quelle riportate nella descrizione
Pertanto, prima di effettuare l'acquisto di un prodotto usato su un sito web (e diciamo anche prima di mettere in vendita lo stesso), è opportuno consultare le loro policy in caso di non conformità degli oggetti ricevuti, per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli e restare insoddisfatti.
Cosa fare per ottenere il rimborso?
Se le garanzie offerte dal sito di mediazione e dal loro servizio di assistenza non dovessero risultare sufficienti e comunque non esercitabili, è sempre possibile agire in altro modo. Infatti se chi ha venduto il prodotto ha avuto un atteggiamento omissivo nascondendo evidenti difetti dell'oggetto o il suo stato di usura, che ne rendono difficoltoso e ne limitano l'utilizzo, sarà sempre possibile richiedere il rimborso del prezzo oppure la sua riparazione. In mancanza di collaborazione, purtroppo non è possibile denunciare il venditore, non trattandosi di un reato. Sarà tuttavia possibile rivolgersi ad un legale per avviare una causa civile per inadempimento contrattuale, con richiesta di rimborso e risarcimento del danno subito.
Premesso che chi compra un oggetto usato deve mettere in conto che potrebbe presentare dei problemi e che i difetti che non pregiudicano il suo funzionamento ed utilizzo (ad esempio un piccolo graffio o la vernice scolorata) sono tollerabili e non rientrano nella casistica, la sussistenza di eventuali diritti di risarcimento va valutata caso per caso, tenendo sempre conto del grado di usura ed anzianità del prodotto.
Una sorta di garanzia sui difetti del prodotto acquistato può essere esercitata se questi sono stati omessi o taciuti dal venditore e non copre i difetti derivanti dall'usura. Infatti, il fatto di acquistare un prodotto usato comporta la consapevolezza di disporre di un prodotto con qualità ridotta, proprio in ragione dell'utilizzo fatto in precedenza.
Le garanzie offerte dai siti di mediazione
I siti che hanno fornito la mediazione per la compravendita degli oggetti, spesso offrono garanzie per ottenere il rimborso, in generale la garanzia può essere esercitata nelle seguenti situazioni:
- Oggetto non funzionante
- Oggetto che non corrisponde a quanto riportato nella descrizione dell'annuncio
- Oggetto in condizioni differenti da quelle riportate nella descrizione
Pertanto, prima di effettuare l'acquisto di un prodotto usato su un sito web (e diciamo anche prima di mettere in vendita lo stesso), è opportuno consultare le loro policy in caso di non conformità degli oggetti ricevuti, per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli e restare insoddisfatti.
Cosa fare per ottenere il rimborso?
Se le garanzie offerte dal sito di mediazione e dal loro servizio di assistenza non dovessero risultare sufficienti e comunque non esercitabili, è sempre possibile agire in altro modo. Infatti se chi ha venduto il prodotto ha avuto un atteggiamento omissivo nascondendo evidenti difetti dell'oggetto o il suo stato di usura, che ne rendono difficoltoso e ne limitano l'utilizzo, sarà sempre possibile richiedere il rimborso del prezzo oppure la sua riparazione. In mancanza di collaborazione, purtroppo non è possibile denunciare il venditore, non trattandosi di un reato. Sarà tuttavia possibile rivolgersi ad un legale per avviare una causa civile per inadempimento contrattuale, con richiesta di rimborso e risarcimento del danno subito.
Potrebbe interessarti

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove si trovano i codici CVC e CVV delle carte di credito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rischi dei Pannelli Solari?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare su Amazon
91% Mi piace
91% Mi piace
Licenza foto #1 Quali garanzie esistono nella ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.138 Click
91.138 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.800 Click
67.800 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.618 Click
60.618 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.376 Click
33.376 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.514 Click
27.514 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.582 Click
21.582 Click

Cosa sono le ONG?
18.924 Click
18.924 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.548 Click
15.548 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace